L’andamento dei prezzi nei grafici di Larry Williams
![]() I segreti del trading di breve termine
|
|
autori: | Williams Larry |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Che cosa possono osservare i trader se le notizie mediamente in circolazione non sono affidabili?
Larry Williams sostiene che i tecnicisti e la maggior parte dei trader di breve termine risponderebbero a gran voce: “Il prezzo e i grafici!”.
La cosa positiva dell’andamento dei prezzi, come si può notare in molti grafici, è che ci sono molti aspetti che possono essere studiati e analizzati. I più comuni sono: 1) i pattern, 2) gli indicatori basati sul prezzo e 3) il trend o il momentum del prezzo.
Anche se meno comune, esiste un quarto strumento che Williams reputa molto valido e che è dato dall’analisi della correlazione che un mercato potrebbe avere con un altro. In altri termini: un sistema sull’S&P 500 che funziona meglio quando è filtrato da un T-Bond in trend positivo è un esempio di correlazione tra i mercati.
Il quinto e ultimo ingrediente si basa sulla consapevolezza del fatto che la maggior parte del pubblico che fa trading opera scelte sbagliate. Nel trading di breve termine - osserva ancora Larry Williams - il grande pubblico è mediamente in perdita. Così è sempre stato e sempre sarà.
Nel corso degli anni, il noto trader americano ha notato che l’80% del pubblico perde tutto il denaro che aveva, sia che esso negozi azioni o futures. Prendendo una posizione opposta a quella del pubblico è quindi più facile riuscire a sfruttare le esplosioni di breve termine. I diversi modi per valutare l’opinione pubblica sono noti come sentiment indicators.
Articolo letto 2304 volte.
Inserisci un commento