Strategie di Trading con l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo
![]() |
€ 25,00 invece di € 28,00
EUR
Promozione valida fino al 29/05/2023
Spedito in 24/48 ore
|
Descrizione Commenti dei lettori Articoli |
L’invenzione dell’indicatore Ichimoku Kinko Hyo è fatta risalire al periodo tra la Prima e la Seconda guerra mondiale ed è attribuita al giornalista nipponico Goichi Hosoda, il quale si era posto l’obiettivo di rendere un grafico interpretabile con un solo colpo d’occhio, eliminando così il ricorso a numerosi altri indicatori.
A un primo esame, Ichimoku Kinko Hyo presenta una struttura apparentemente complessa. Ma una volta che si è compreso il meccanismo di funzionamento dell’indicatore il suo utilizzo si rivela di una semplicità disarmante. Ichimoku è composto da 5 diverse linee, ciascuna delle quali fornisce un’informazione sul prezzo diversa dalle altre. Le linee presentano nomi di chiara origine giapponese e, come tali, sono difficili da pronunciare. Nell’ordine sono: Tenkan Sen, Kijun Sen, Chikou Span, Senkou Span A e Senkou Span B. L’indicatore presenta una particolare caratteristica chiamata Kumo: si tratta di un’area sottesa tra la Senkou Span A e la Senkou Span B e il nome deriva dal suo aspetto che ricorda una nuvola (termine che ne è anche la traduzione in italiano). Al termine di ogni sezione sono state inserite apposite griglie di test di autovalutazione, compilate seguendo passo passo i contenuti dei capitoli che le precedono. In tal modo il trader sarà in grado di rendersi conto autonomamente dell’avvenuto apprendimento, grazie anche alla consultazione delle risposte corrette proposte a fine volume. Indice testualePrefazione di Giuseppe Di VittorioIntroduzione Sezione uno – La Storia Capitolo 1 - La storia di Ichimoku Kinko Hyo Capitolo 2 - Settaggio originale e sue evoluzioni Test di autovalutazione Sezione due - Composizione Capitolo 3 - Tenkan Sen Capitolo 4 - Kijun Sen Capitolo 5 - Chikou Span Capitolo 6 - Senkou Span A Capitolo 7 - Senkou Span B Capitolo 8 - Kumo (nuvola) Test di autovalutazione Sezione tre – Segnali Capitolo 9 - Incrocio Tenkan Sen/Kijun Sen Capitolo 10 - Incrocio Prezzo/Kijun Sen Capitolo 11 - Kumo Breakout Capitolo 12 - Incrocio Senkou Span o Kumo Twist Capitolo 13 - Incrocio Chikou Span Capitolo 14 - Doppio o triplo minimo/ma con la Chikou Span Test di autovalutazione Sezione quattro – Onde e cicl Capitolo 15 - Chikou Span e le onde di Elliott Capitolo 16 - Onde e cicli di Hosoda: cenni all'interpretazione Capitolo 17 - Interpretazione di un possibile trade Test di autovalutazione Conclusioni Risorse Soluzioni ai test di autovalutazione L'autore
paolo
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 02.10.2017 16:39
Ho acquistato il libro ed ero un pò scettico sull'immediata apprensione. mi sono totalmente ricreduto, per la sua chiarezza e la sua ampia professionalità. I miei più vivi complimenti a Corrado
claudio
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 08.07.2017 10:17
Ho letto questo libro tutto di un fiato adesso passerò allo studio e alla messa in pratica delle varie strategie. Ichimoku la prima volta che lo vedi ti viene il mal di testa con questo libro di facile lettura anche un neofita può iniziare a capirne i segreti
Un applauso a Corrado Rondelli per la sua dedizione
stefano
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 08.07.2017 09:33
Ho cercato tanto tra siti e libri, tutti che raccontavano più o meno le solite quattro cose su Ichimoku, libri più completi ne ho trovati ma solo in inglese e io non è che abbia tutta questa dimestichezza con quella lingua, alla fine è arrivato un libro in Italiano e grazie a questo ho scoperto un sacco di cose che non conoscevo su Ichimoku, davvero esaustivo, poi per essere un libro di trading anche piuttosto scorrevole. In particolare ho trovato fantastica la personale interpretazione sul modo di leggere le onde di Elliott guardando la Chikou Span. Complimenti
Articoli che parlano di Strategie di Trading con l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Complimenti a Corrado per il lavoro fatto...