The art of speculation
![]() |
€ 26,00
EUR
Spedito in 24/48 ore
|
Descrizione Inserisci un commento |
Se si chiedesse in giro cosa intende la gente per speculazione, si otterrebbe una risposta tipo: ‘Fare soldi a scapito di altri individui indifesi’. Se lo si chiedesse invece a Philip L. Carrett vi direbbe invece che essa è un'arte. Il punto di vista dell’autore è condivisibile in tutti i sensi, in quanto lo speculare in borsa, rispettando le regole del mercato, può essere inteso sia come un mestiere e sia come una disciplina che richiede una buona dose di soggettività nella composizione di quello che è per il pittore il quadro e, per lo speculatore, il portafoglio. Scritto nel primo trentennio del XX secolo, The Art Of Speculation è da considerarsi un classico della letteratura finanziaria in quanto affronta con stile discorsivo tutti gli argomenti topici dell’investimento borsistico, quali la forza del mercato, lo studio delle variabili esogene ed endogene che influiscono sul suo andamento, come capire la solidità e le potenzialità dell’azienda dalla lettura del suo bilancio e impartisce moltissimi consigli per diventare quello che tutti sperano: ‘the master of market’. Una cosa che rende attraente e fa piacere al pubblico in questo libro è il costante affiancamento ai cenni teorici di moltissime descrizioni di avvenimenti realmente accaduti al tempo in cui l’opera fu scritta., i quali diventano efficaci esempi per la migliore comprensione degli argomenti. Guardare al passato per capire il futuro sembra essere quindi la frase più adatta che si possa attribuire a questa pietra miliare della finanza. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.