Il Forex
![]() |
€ 13,30 invece di € 19,00
EUR
Promozione valida fino al 28/04/2025
|
Informazioni importantiLa guida di base per muovere i primi passi nel Forex. Un prezioso manuale da tenere sempre a portata di mano |
|
Descrizione Inserisci un commento Articoli |
Questa guida è rivolta al popolo dei trader, costituito da migliaia di persone che ogni giorno dal proprio pc si affacciano sui circuiti telematici delle piazze finanziarie di ogni angolo del mondo alla ricerca di guadagni, chiaramente non facili.
Perché fare trading sul Forex? Essenzialmente perché il mercato dei cambi racchiude tutti gli altri; ogni strumento finanziario e ogni transazione che avviene attraverso lo scambio di valuta estera contribuisce alla formazione di un tasso di cambio. Di riflesso, negoziando su un future o su un’azione o su un’obbligazione estera, prima o poi un trader dell’area euro dovrà “fare i conti” con la valuta che esprime il proprio potere di acquisto. Da questa semplice osservazione emerge come possano essere diversi gli approcci al Forex: trading, hedging (copertura), investimento, speculazione. Questa guida si inserisce in un momento propizio per il trading sul Forex in Italia. Negli ultimi anni, di pari passo con l’incontenibile aumento dei volumi nel Forex, è aumentata in Italia la conoscenza di questo tipo di operatività. Sono aumentati gli operatori autorizzati a offrire l’intermediazione in cambi e, come l’economia insegna, con la concorrenza sono migliorate le condizioni operative. Il volume fa parte della collana TRADING – Le guide pratiche. Beneficia quindi di tutti gli apparati didattici che caratterizzano questa linea di libri: linguaggio chiaro e preciso, box di approfondimento, test di autovalutazione con soluzioni a fine libro, formato ampio. Indice testualeSOMMARIOPREMESSA CAPITOLO 1 FOREX E CFD CHE COS'È IL CFD DIMENSIONE DEI CONTRATTI I VANTAGGI DEL TRADING SU CFD Liquidità
Short selling
Rollover
Leva finanziaria
PERCHÉ FARE TRADING CON I CFD? Test di autovalutazione CAPITOLO 2 IL MERCATO DEI CAMBI DEFINIZIONI I NUMERI DEL FOREX (REPORT BRI) Test di autovalutazione CAPITOLO 3 GLI ATTORI DEL FOREX LE BANCHE CENTRALI La Federal Reserve (Fed)
La Bank of England (Boe)
La Bank of Japan (Boj)
La Banca Centrale Europea (Bce)
IL TRADER E IL BROKER (ECN, STP, MARKET MAKER) Test di autovalutazione CAPITOLO 4 LE REGOLE DEL FOREX COMPRARE E VENDERE VALUTA QUOTAZIONI, SPREAD E CALCOLO DI UTILI E PERDITE VALUTE E TASSI DI INTERESSE (LO SWAP) LE TIPOLOGIE DI ORDINI Ordine Market o Spot
Ordine Stop
Ordine limit
Ordine If Done
Ordini OCO
Ordini GTC
Ordini validi fino a data e ora specificata
La cancellazione di ordini
MARGINI, SALDI, FREE EQUITY Test di autovalutazione CAPITOLO 5 CHE COSA FARE MA SOPRATTUTTO CHE COSA NON FARE PREPARAZIONE DELL'AMBIENTE DI LAVORO EVITARE UN'OPERATIVITÀ IN CONTROTENDENZA NEL LUNGO PERIODO IL MERCATO NON VA INTERPRETATO DAL P/L (PROFIT & LOSS) NON ABUSARE DELLE LEVE EVITARE UN'OPERATIVITÀ EMOTIVA Test di autovalutazione CAPITOLO 6 SPUNTI OPERATIVI L'OROLOGIO DEL FOREX LA CORRELAZIONE TRA VALUTE LA CORRELAZIONE TRA VALUTE E ALTRI MERCATI TRADARE CON I FONDAMENTALI IL TRADING CON L'ANALISI TECNICA Test di autovalutazione CAPITOLO 7 TRADING SYSTEM SUL FOREX IL QUADRO GENERALE MITI E FALSI MITI TRADING STUDIO – UNO STRUMENTO PER AUTOMATIZZARE LE TUE IDEE DI TRADING Logica di base
Generatore di segnale
Test di autovalutazione
SOLUZIONI DEI TEST DI AUTOVALUTAZIONE L'AUTORE
Articoli che parlano di Il Forex
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.