Trading con i Gap e l’analisi tecnica non convenzionale
![]() |
€ 39,90
EUR
Spedito in 24/48 ore
|
Descrizione Inserisci un commento |
Quarta di copertinaTrading con i Gap e l’analisi tecnica non convenzionale Questo libro è indirizzato al vasto pubblico degli investitori e dei trader che hanno già una conoscenza minima dell’analisi tecnica e che quindi sono in grado di distinguere tra analisi tecnica “classica” (analisi grafica con trendline e pattern di prezzo) e quella “non convenzionale” (Elliott, Fibonacci e analisi ciclica). Ma il libro non disdegna nemmeno i trader provetti che utilizzano software professionali come Tradestation e Multicharts e fornisce loro il Gap Indicator che riassume in codice di programmazione per questi due software di analisi tecnica sistematica tutte le informazioni necessarie sui gap permettendo così al lettore di passare dalla fase di studio a quella operativa in pochi minuti. Per chi invece ha solo bisogno di uno pseudocodice da cui trarre ispirazione per programmarsi da solo il Gap Indicator il libro fornisce in formato TXT e quindi universale i codici di Tradestation e Multicharts lasciando al lettore il compito di convertirlo in Excel, Python o qualsiasi altro linguaggio di programmazione. E per quei lettori che non intendono addentrarsi nei meandri della programmazione rimane sempre la possibilità seguendo le precise indicazioni del libro di analizzare i gap con semplici trendline tracciate a mano sui grafici. I Gap rimangono in conclusione un’arma indispensabile per chiunque voglia approcciare i mercati finanziari in maniera seriamente professionale e questo costituisce un unicum in lingua italiana nello studio dei gap per ampiezza degli argomenti trattati e per la presenza dei codici di programmazione. Indice testualeCapitolo 1: I Gap: conosciamoli meglio
Capitolo 2: I minor Gap Capitolo 3: Fissiamo delle regole Capitolo 4: Andiamo al cuore del Gap-Analyzer Capitolo 5: Come determinare dei possibili Target dopo un Gap Capitolo 6: Come gestire il post chiusura di un Gap: il Reentry Capitolo 7: Come gestire il post chiusura di un Gap: il Reverse
APPENDICE “A”: Specifiche Tecniche per Multicharts APPENDICE “B”: Specifiche Tecniche per Tradestation APPENDICE “C”: I Parametri di LR_Gap_Analyzer Trading con i Gap e l’analisi tecnica non convenzionale Questo libro è indirizzato al vasto pubblico degli investitori e dei trader che hanno già una conoscenza minima dell’analisi tecnica e che quindi sono in grado di distinguere tra analisi tecnica “classica” (analisi grafica con trendline e pattern di prezzo) e quella “non convenzionale” (Elliott, Fibonacci e analisi ciclica). Ma il libro non disdegna nemmeno i trader provetti che utilizzano software professionali come Tradestation e Multicharts e fornisce loro il Gap Indicator che riassume in codice di programmazione per questi due software di analisi tecnica sistematica tutte le informazioni necessarie sui gap permettendo così al lettore di passare dalla fase di studio a quella operativa in pochi minuti. Per chi invece ha solo bisogno di uno pseudocodice da cui trarre ispirazione per programmarsi da solo il Gap Indicator il libro fornisce in formato TXT e quindi universale i codici di Tradestation e Multicharts lasciando al lettore il compito di convertirlo in Excel, Python o qualsiasi altro linguaggio di programmazione. E per quei lettori che non intendono addentrarsi nei meandri della programmazione rimane sempre la possibilità seguendo le precise indicazioni del libro di analizzare i gap con semplici trendline tracciate a mano sui grafici. I Gap rimangono in conclusione un’arma indispensabile per chiunque voglia approcciare i mercati finanziari in maniera seriamente professionale e questo costituisce un unicum in lingua italiana nello studio dei gap per ampiezza degli argomenti trattati e per la presenza dei codici di programmazione. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.