È così facile diventare milionari!
11.06.2021
È così facile diventare milionari!
Si è diffuso uno strano modo di pensare negli ultimi anni su internet: è ovvio che nessuno debba mai abbandonare i propri sogni, ma siamo tutti così sicuri che bastino pochi clic su una piattaforma poco affidabile, o il canale telegram (o Facebook) di sedicente guru italiano (ma che risiede rigorosamente all'estero), per diventare ricchi di punto in bianco? È un tema che abbiamo già affrontato qualche settimana fa ma che è tristemente sempre di moda: i mercati finanziari sono fatti per far arricchire tutti, e siete voi gli unici che ancora non ci siete riusciti! Ed è solo colpa vostra! Ovviamente, sempre per questi fantastici guru.
Tecniche e strategie
Io, personalmente, preferisco parlare di mercati con chi opera da anni grazie all'analisi tecnica (e non previsioni fatte con indicatori inventati o non testati) per capirne gli andamenti. Ma sinceramente ascolto spesso anche i trader neofiti per ascoltare le loro aspirazioni: e non si tratta di una semplice questione anagrafica, si può scegliere di diventare trader in qualsiasi momento, studiando approfonditamente la materia e non approcciandosi ai mercati come se si dovessero giocare i numeri al lotto.
Facciamo un piccolo esercizio: di solito quando si parla di tecniche e strategie la prima cosa che viene in mente sono formule matematiche. Esistono però altri modi di interpretazione e applicazione verso i mercati finanziari. Facciamo i primi passi nel mondo del trading operativo attraverso tecniche e strategie molto efficaci, partendo con Mark Etzkorn e con il suo bellissimo testo "Il Trading che funziona"
[...] Un po’ di buon senso ci può venire in aiuto a questo punto. Mettere metà del proprio capitale totale in un conto titoli può rappresentare un certo tipo di impegno per un giovane scapolo di 29 anni, senza debiti, mentre costituisce un impegno decisamente doveroso per un cinquantenne con un mutuo e che pensa al futuro dei figlio con un piano di studio magari verso l’università. Allo stesso modo qualcuno che è già in pensione o ci si sta avvicinando non dovrebbe rischiare una percentuale troppo elevata dalla sua disponibilità totale, nella speculazione di breve termine.
Un altro aspetto lo tratta Jack Schwager che ha scritto uno dei libri più completi, e conosciuti, per quanto riguarda lo studio dell’analisi tecnica e del trading: "Enciclopedia del trading e dell’analisi Tecnica"
[...] Bisogna adattare il metodo il metodo di trading alla propria personalità. È importante scegliere un metodo che si adatti alla propria personalità e con il quale ci si senta a proprio agio. Se non sei capace di stare fermo, secondo un approccio trend following a lungo termine (o un altro approccio valido) mentre il mercato ritraccia i tuoi guadagni, sarà un disastro perché non sarai mai in grado di seguirlo. Se nn vuoi (o non puoi) consultare il computer tutti i giorni, non seguire un metodo day trading. Se non sopporti lo sforzo emotivo di prendere delle decisioni di trading cerca di sviluppare un sistema meccanico. L’approccio che usi deve essere adatto a te; deve farti sentire a tuo agio.
E infine un'ultima perla di questa breve selezione di "tecniche e strategie": si tratta di Larry Williams con il suo imperdibile libro "I segreti del trading di breve temine"
[...] Il mio credo più importante sul mercato, forte delle mie ricerche e della mia esperienza sono giunto a sviluppare un’efficace e vantaggiosa convinzione: credo che il trade attuale sia in perdita... fortemente in perdita. Questo è sempre il mio mantra principale. Possiamo gestire le operazioni vincenti: sono le perdite che ci distruggono. Agli occhi di quelli di voi che sono sempre ottimisti tutto ciò può apparire deprimente, ma il pensiero positivo può indurvi a credere che voi vincerete sicuramente e questa è la via più sicura per farvi comprare o vendere troppi contratti e tenerli aperti troppo a lungo. Dopotutto, se pensate positivo vi convincerete che le cosi andranno per il verso giusto manterrete fiduciosamente le posizioni in perdita in attesa di un rimbalzo o di una inversione che non arriveranno mai. Io la vedo in questo modo: se vi cullate sul pensiero positivo che avrete successo le vostre convinzioni vi porteranno a gestire in modo sbagliato le operazioni perdenti. Ecco perché è così importante che un trader elabori un valido sistema di convinzioni. Se il vostro sistema vi porta a pensare che l’operazione che avete in corso risulterà vincente – e non lo è – il bisogno di conferme che le vostre convinzioni genereranno nella vostra mente vi porterà letteralmente a lasciare le perdite corrano, mantenere la posizione a ogni costo, cosa che nessun trader di successo fa mai.
Con ogni acquisto in omaggio "Strategie con le Candele Heikin-Ashi"
Per tutto questo fine settimana, e fino a lunedì 14 giugno, oltre agli sconti fino al 30% che potrete trovare sul nostro catalogo grazie ad ogni acquisto riceverete in omaggio uno degli eBook più diffusi in Italia riguardo le candele Heikin-Ashi: "Strategie con le Candele Heikin-Ashi" di Renato Decarolis. Come sempre Trading Library vuole offrirvi il meglio per la vostra formazione e per la conoscenza dei mercati finanziari!
Si è diffuso uno strano modo di pensare negli ultimi anni su internet: è ovvio che nessuno debba mai abbandonare i propri sogni, ma siamo tutti così sicuri che bastino pochi clic su una piattaforma poco affidabile, o il canale telegram (o Facebook) di sedicente guru italiano (ma che risiede rigorosamente all'estero), per diventare ricchi di punto in bianco? È un tema che abbiamo già affrontato qualche settimana fa ma che è tristemente sempre di moda: i mercati finanziari sono fatti per far arricchire tutti, e siete voi gli unici che ancora non ci siete riusciti! Ed è solo colpa vostra! Ovviamente, sempre per questi fantastici guru.
Tecniche e strategie
Io, personalmente, preferisco parlare di mercati con chi opera da anni grazie all'analisi tecnica (e non previsioni fatte con indicatori inventati o non testati) per capirne gli andamenti. Ma sinceramente ascolto spesso anche i trader neofiti per ascoltare le loro aspirazioni: e non si tratta di una semplice questione anagrafica, si può scegliere di diventare trader in qualsiasi momento, studiando approfonditamente la materia e non approcciandosi ai mercati come se si dovessero giocare i numeri al lotto.
Facciamo un piccolo esercizio: di solito quando si parla di tecniche e strategie la prima cosa che viene in mente sono formule matematiche. Esistono però altri modi di interpretazione e applicazione verso i mercati finanziari. Facciamo i primi passi nel mondo del trading operativo attraverso tecniche e strategie molto efficaci, partendo con Mark Etzkorn e con il suo bellissimo testo "Il Trading che funziona"
[...] Un po’ di buon senso ci può venire in aiuto a questo punto. Mettere metà del proprio capitale totale in un conto titoli può rappresentare un certo tipo di impegno per un giovane scapolo di 29 anni, senza debiti, mentre costituisce un impegno decisamente doveroso per un cinquantenne con un mutuo e che pensa al futuro dei figlio con un piano di studio magari verso l’università. Allo stesso modo qualcuno che è già in pensione o ci si sta avvicinando non dovrebbe rischiare una percentuale troppo elevata dalla sua disponibilità totale, nella speculazione di breve termine.
Un altro aspetto lo tratta Jack Schwager che ha scritto uno dei libri più completi, e conosciuti, per quanto riguarda lo studio dell’analisi tecnica e del trading: "Enciclopedia del trading e dell’analisi Tecnica"
[...] Bisogna adattare il metodo il metodo di trading alla propria personalità. È importante scegliere un metodo che si adatti alla propria personalità e con il quale ci si senta a proprio agio. Se non sei capace di stare fermo, secondo un approccio trend following a lungo termine (o un altro approccio valido) mentre il mercato ritraccia i tuoi guadagni, sarà un disastro perché non sarai mai in grado di seguirlo. Se nn vuoi (o non puoi) consultare il computer tutti i giorni, non seguire un metodo day trading. Se non sopporti lo sforzo emotivo di prendere delle decisioni di trading cerca di sviluppare un sistema meccanico. L’approccio che usi deve essere adatto a te; deve farti sentire a tuo agio.
E infine un'ultima perla di questa breve selezione di "tecniche e strategie": si tratta di Larry Williams con il suo imperdibile libro "I segreti del trading di breve temine"
[...] Il mio credo più importante sul mercato, forte delle mie ricerche e della mia esperienza sono giunto a sviluppare un’efficace e vantaggiosa convinzione: credo che il trade attuale sia in perdita... fortemente in perdita. Questo è sempre il mio mantra principale. Possiamo gestire le operazioni vincenti: sono le perdite che ci distruggono. Agli occhi di quelli di voi che sono sempre ottimisti tutto ciò può apparire deprimente, ma il pensiero positivo può indurvi a credere che voi vincerete sicuramente e questa è la via più sicura per farvi comprare o vendere troppi contratti e tenerli aperti troppo a lungo. Dopotutto, se pensate positivo vi convincerete che le cosi andranno per il verso giusto manterrete fiduciosamente le posizioni in perdita in attesa di un rimbalzo o di una inversione che non arriveranno mai. Io la vedo in questo modo: se vi cullate sul pensiero positivo che avrete successo le vostre convinzioni vi porteranno a gestire in modo sbagliato le operazioni perdenti. Ecco perché è così importante che un trader elabori un valido sistema di convinzioni. Se il vostro sistema vi porta a pensare che l’operazione che avete in corso risulterà vincente – e non lo è – il bisogno di conferme che le vostre convinzioni genereranno nella vostra mente vi porterà letteralmente a lasciare le perdite corrano, mantenere la posizione a ogni costo, cosa che nessun trader di successo fa mai.
Con ogni acquisto in omaggio "Strategie con le Candele Heikin-Ashi"
Per tutto questo fine settimana, e fino a lunedì 14 giugno, oltre agli sconti fino al 30% che potrete trovare sul nostro catalogo grazie ad ogni acquisto riceverete in omaggio uno degli eBook più diffusi in Italia riguardo le candele Heikin-Ashi: "Strategie con le Candele Heikin-Ashi" di Renato Decarolis. Come sempre Trading Library vuole offrirvi il meglio per la vostra formazione e per la conoscenza dei mercati finanziari!
Articolo letto 490 volte.
Inserisci un commento