Fai attenzione a dove ti trovi quando cade l’albero
14.01.2022
![]() IL NUOVO VIVERE DI TRADING
|
|
autori: | Elder Alexander |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Da trader professionista con decenni di esperienza, vorrei offrire qualche consiglio a coloro che hanno voglia di ascoltare.
I principianti possono fare soldi in un bull market, ma tutti i bull market prima o poi finiscono: è necessario quindi riconoscere quando la fine è vicina, prima che il tuo conto venga spazzato via.

Il bull market del 2020-2021 è stato sostenuto da due fonti principali di denaro: le iniezioni di liquidità della Federal Reserve degli Stati Uniti e delle altre banche centrali, più i trader come te che hanno portato denaro fresco alla grande festa.
La Fed sta ora invertendo la direzione del suo flusso di denaro, e lo sta portando fuori dal sistema finanziario invece che dentro. Come puoi vedere nella Figura 1, tratta dal Wall Street Journal, nel Marzo 2020 la Fed ha iniziato a pompare sui mercati enormi quantità di denaro, creandolo dal nulla, e lo ha usato per comprare obbligazioni sul mercato. Recentemente hanno però annunciato che inizieranno a vendere l'enorme quantità di titoli che hanno accumulato, ritirando di fatto il denaro dal sistema finanziario: una manovra che equivale a togliere aria respirabile a un maratoneta.

Gli operatori di mercato più avveduti capiscono che i guai sono in arrivo, e molti insider aziendali stanno vendendo le azioni delle loro società: quando i top manager dei board aziendali iniziano a vendere le loro azioni, è perché anticipano la fine del mercato toro.
La figura 2 mostra un messaggio piuttosto preoccupante dall'indice New High - New Low applicato al mercato americano: si tratta di un indicatore molto affidabile che traccia i leader della forza, ovvero i titoli che raggiungono nuovi massimi, e sottrae a questi i leader della debolezza, cioè le azioni che fanno nuovi minimi. Prova a confrontare la forza della leadership rialzista a marzo 2021 (A), con quella di novembre 2021 (B), e quella attuale (C): è effettivamente negativa, sotto zero. I leader della debolezza stanno tirando il mercato verso il basso. Le mie analisi e i risultati del mio trading indicano che siamo in una fase molto iniziale di un nuovo bear market del mercato americano, fase che accelererà il passo quando masse di trader inesperti cominceranno ad andare in margin call e a scaricare le loro azioni sul mercato, spingendolo più in basso e più velocemente.

Il mercato italiano ha avuto due anni meravigliosi. Molti nuovi investitori sono entrati sul mercato con l'ingenua convinzione che il trend rialzista continuerà all'infinito. Perché? Perché lo fa da sempre (un "da sempre" di due anni).
Il grafico settimanale di EWI – L’ETF trattato sulla borsa USA che segue il mercato azionario italiano - suggerisce il contrario (Figura 3). Il Force Index (un indicatore che traccia sia il prezzo che il volume) aveva raggiunto il massimo nel novembre-dicembre 2020 (punto A). Il mercato ha raggiunto il suo livello più alto nel giugno 2021 e poi ha tentato un break out rialzista nell'ottobre 2021, fallendolo, mentre il MACD ha tracciato una divergenza ribassista (freccia rossa). Un doppio massimo sotteso da una divergenza indica che ci sono nubi all’orizzonte.
Il miglior consiglio che posso dare a qualsiasi investitore e specialmente a un principiante ottimista: impara a usare gli stop loss, piazzali sotto ogni posizione aperta: decidi al di sotto di quale prezzo non vuoi più tenere quel titolo in portafoglio e inserisci un ordine di vendita.
Il denaro che non perderai nel bear market ti aiuterà a trarre profitto dal prossimo toro.
Dr Alexander Elder
Alexander Elder è un trader professionista, vive negli Stati Uniti ed è l'autore de "Il Nuovo Vivere di Trading", il libro di trading più venduto al mondo (pubblicato in Italia da Trading Library). Il suo sito web è www.SpikeTrade.com
Il grafico settimanale di EWI – L’ETF trattato sulla borsa USA che segue il mercato azionario italiano - suggerisce il contrario (Figura 3). Il Force Index (un indicatore che traccia sia il prezzo che il volume) aveva raggiunto il massimo nel novembre-dicembre 2020 (punto A). Il mercato ha raggiunto il suo livello più alto nel giugno 2021 e poi ha tentato un break out rialzista nell'ottobre 2021, fallendolo, mentre il MACD ha tracciato una divergenza ribassista (freccia rossa). Un doppio massimo sotteso da una divergenza indica che ci sono nubi all’orizzonte.
Il miglior consiglio che posso dare a qualsiasi investitore e specialmente a un principiante ottimista: impara a usare gli stop loss, piazzali sotto ogni posizione aperta: decidi al di sotto di quale prezzo non vuoi più tenere quel titolo in portafoglio e inserisci un ordine di vendita.
Il denaro che non perderai nel bear market ti aiuterà a trarre profitto dal prossimo toro.
Dr Alexander Elder
Alexander Elder è un trader professionista, vive negli Stati Uniti ed è l'autore de "Il Nuovo Vivere di Trading", il libro di trading più venduto al mondo (pubblicato in Italia da Trading Library). Il suo sito web è www.SpikeTrade.com
Articolo letto 1016 volte.
Inserisci un commento