ONLYCALENDARSVC – CONSUNTIVI PRIMI TRE MESI
Sono passati solo tre mesi da quando abbiamo fatto partire il servizio onlycalendarsvc, ma è già tempo di consuntivi.
Questo perchè confidando nel tipo di strategia ci siamo dati un orizzonte temporale trimestrale per verificarne la bontà, tant’è che abbiamo previsto abbonamenti al servizio molto brevi, solo trimestrali e semestrali.
Abbiamo anche dichiarato che se non dovessimo riuscire a realizzare un rendimento netto annuo di almeno il 10% al netto di tutti i costi possibili il servizio verrà chiuso senza indugio.
Il servizio sia ben inteso non è un servizio di segnali!
Prima veniamo al contesto che abbiamo vissuto in questi primi tre mesi.
Come si evince dal grafico sottostante fino al momento in cui partiva il servizio, la tendenza mostrava una evidenza ribassista, tant’è che la prima operazione impostata è stata un calendar put.
Ma il trend si è sviluppato senza un minimo rientro dei prezzi tant’è che anche un banalissimo -2% ha dovuto attendere quasi due mesi prima di concretizzarsi evento che a livello statistico ha fatto parte delle eccezioni.
E ciò ha impedito un energico intervento a difesa di quella prima struttura, ma nonostante tutto ci siamo comportati bene.
Ma veniamo ai risultati che definirei MOLTO MOLTO BUONI visto il comportamento del mercato appunto.
Abbiamo realizzato infatti in questi primi tre mesi il 9,51%, ovviamente lordo come TUTTE le equity line che vengono presentate.
Ma facciamo un po' di ordine e snoccioliamo qualche numero.
Il capitale nominale di partenza è di 10.000€ e ci siamo prefissati di investire in modo sostenibile e quindi decisamente poco aggressivo, rifiutando a priori una eventuale posizione NAKED!
I risultati fanno riferimento al capitale nominale iniziale di 10.000€
- Capitale medio investito per singola operazione = 1.385€
- Numero massimo di strutture presenti a mercato = 3 (solo in un caso, MAI nella stessa direzione e quindi il risultato di una struttura compensava il risultato di un’altra.)
- Massimo draw down = -2,29%
- Risultato medio per operazione = 0,79% di cui
- Risultato medio per operazione positiva = +1,45%
- Risultato medio per operazione negativa = -2,55%
- Numero di operazioni concluse = 12 di cui
- 10 positive
- 2 negative
- Durata media operazione = 10,8 giorni di cui
- Massima durata 55 giorni
- Minima durata 0 giorni ( aperta al mattino chiusa al pomeriggio)
- Ben 9 operazioni sono durate meno di 5 giorni
Veniamo ai costi.
Oltre alle tasse e ai costi di intermediazione (2,5€ a lotto),
un abbonamento trimestrale costa 180 euro
un abbonamento semestrale costa 290€
Come abbiamo detto poco sopra il rendimento è stato del 9.51% che su 10.000€ significa 951€ questo usando un impegno finanziario molto molto contenuto, che come abbiamo scritto sopra è stato di 1.385€ medi a struttura
Direi che per ora abbiamo brillantemente superato l’esame.
In quanto al risultato netto finale abbiamo anche qui superato il risultato minimo che ci eravamo prefissati, anche se tutto dipende dal grado di rischio che ognuno intende correre, nel nostro caso ripeto è stato molto basso perché abbiamo investito mediamente 1.385€ ovvero il 13% circa del capitale disponibile.
E spessissimo abbiamo agito con un solo lotto per operazione , appare quindi del tutto evidente che “rischiare” meno è .. molto difficile ….
Le intenzioni sono quelle di fare in modo anche con un mercato anomalo, emerga comunque un utile trimestrale, il primo trimestre è alle spalle, ora andiamo a superare l’esame del secondo trimestre (31 gennaio – 30 aprile).
Chi vuole venire a scuola e provare può sottoscrivere anche un semplice abbonamento trimestrale, l’impegno non è certo proibitivo.
Articolo letto 595 volte.
Inserisci un commento