Vivere di Trading
18.06.2021
L’ambizione più grande di un qualsiasi investitore è sicuramente, dopo quella della performance di oltre il 100% da raccontare agli amici (un po’ come il pescatore che si vanta del grosso pesce pescato), quella di riuscire a raggiungere l’indipendenza finanziaria grazie alle conoscenze sui mercati finanziari.
Ma troppo spesso queste conoscenze, che potrebbero fare la differenza tra una performance positiva ed una disastrosa, vengono messe da parte e derise grazie a sedicenti guru che da posti esotici e con le loro scintillanti macchine (noleggiate giusto il tempo di registrare il video) ci tengono a dire che “se sei povero è solo colpa tua” e che solo grazie a loro “potrai diventare ricco senza dover studiare niente, il metodo è sicuro al 100%”.
È il modo sbagliato
E non sapete quante persone mi scrivono via mail, dopo aver letto i miei editoriali, riportando le loro esperienze con questi sedicenti esperti: decine di migliaia di euro letteralmente buttati per un corso che non è altro che una seduta di Marketing PNL mirata alla vendita di altri corsi o prodotti. Ma tutto ciò, alla fine, non porta nulla nella testa del partecipante che oltre ad essersi impegnato economicamente si trova anche con la sensazione di non aver imparato nulla e sentirsi solo confuso. Non avendo imparato praticamente nulla, avrà ancora più paura ad affrontare i mercati finanziari e, alla fine, senza le giuste conoscenze deciderà di mollare tutto.
Le conoscenze sono la parte fondamentale della soluzione
Come spiega benissimo Mark Douglas in Trading in The Zone (un capolavoro di psicologia del trading che sarà nuovamente disponibile fra pochissimo!), la conoscenza è uno dei punti fondamentali che rende un trader migliore rispetto alla media
Inizialmente il grafico ha rappresentato per voi una serie informazioni indifferenziate, che creano uno stato di confusione: probabilmente è questo che avete percepito la prima volta ne avete visto uno. Gradualmente avete imparato a distinguere dettagli in queste informazioni, come ad esempio il trend oppure la trendline, i punti di consolidamento, i supporti e le resistenze, i ritracciamenti oppure qualche relazione significativa fra il volume, l’open interest e la price action, giusto per nominarne qualcuna. Avete imparato che ognuna di queste distinzioni nel comportamento del mercato possono rappresentare un’opportunità per esaudire un obiettivo personale, una necessità oppure un desiderio. Ognuna di queste ora ha un senso e qualche grado relativo di significato o importanza che riuscite a collegare.
Utilizzate la vostra immaginazione e fingete di essere nuovamente di fronte al vostro primo grafico. Ci sarebbe qualche differenza fra quel che avete visto al tempo e ora?
Preferireste, quindi, essere gettati in pasto ad un guru che spiega poco e niente per potervi vendere il suo prossimo evento oppure intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza riguardo i mercati finanziari per diventare un trader con risultati costanti? Ciò non vuol dire che non esisteranno delle operazioni negative, ma sarete in grado di riconoscerle ed agire tempestivamente per evitare che si trasformino in tragedie economiche.
I migliori investitori sono quelli che non danno per scontato ciò che il mercato può offrire e continuano ad imparare nozioni al riguardo!
Trading Library e ITForum Online Week
In questa settimana si è tenuta la nuova edizione di ITForum, il più importante evento in Italia dedicato ai professionisti della finanza, trader e risparmiatori.
Trading Library come partner di ITForum consiglia i migliori libri dedicati alle tematiche trattate: dalle strategie che propendono verso gli investimenti a lungo termine, passando per la psicologia del trading, il breve termine e i big trader internazionali. Su Trading Library può trovare il libro perfetto sia chi affronta per la prima volta i mercati finanziari, sia i professionisti del settore!
Ma troppo spesso queste conoscenze, che potrebbero fare la differenza tra una performance positiva ed una disastrosa, vengono messe da parte e derise grazie a sedicenti guru che da posti esotici e con le loro scintillanti macchine (noleggiate giusto il tempo di registrare il video) ci tengono a dire che “se sei povero è solo colpa tua” e che solo grazie a loro “potrai diventare ricco senza dover studiare niente, il metodo è sicuro al 100%”.
È il modo sbagliato
E non sapete quante persone mi scrivono via mail, dopo aver letto i miei editoriali, riportando le loro esperienze con questi sedicenti esperti: decine di migliaia di euro letteralmente buttati per un corso che non è altro che una seduta di Marketing PNL mirata alla vendita di altri corsi o prodotti. Ma tutto ciò, alla fine, non porta nulla nella testa del partecipante che oltre ad essersi impegnato economicamente si trova anche con la sensazione di non aver imparato nulla e sentirsi solo confuso. Non avendo imparato praticamente nulla, avrà ancora più paura ad affrontare i mercati finanziari e, alla fine, senza le giuste conoscenze deciderà di mollare tutto.
Le conoscenze sono la parte fondamentale della soluzione
Come spiega benissimo Mark Douglas in Trading in The Zone (un capolavoro di psicologia del trading che sarà nuovamente disponibile fra pochissimo!), la conoscenza è uno dei punti fondamentali che rende un trader migliore rispetto alla media
Inizialmente il grafico ha rappresentato per voi una serie informazioni indifferenziate, che creano uno stato di confusione: probabilmente è questo che avete percepito la prima volta ne avete visto uno. Gradualmente avete imparato a distinguere dettagli in queste informazioni, come ad esempio il trend oppure la trendline, i punti di consolidamento, i supporti e le resistenze, i ritracciamenti oppure qualche relazione significativa fra il volume, l’open interest e la price action, giusto per nominarne qualcuna. Avete imparato che ognuna di queste distinzioni nel comportamento del mercato possono rappresentare un’opportunità per esaudire un obiettivo personale, una necessità oppure un desiderio. Ognuna di queste ora ha un senso e qualche grado relativo di significato o importanza che riuscite a collegare.
Utilizzate la vostra immaginazione e fingete di essere nuovamente di fronte al vostro primo grafico. Ci sarebbe qualche differenza fra quel che avete visto al tempo e ora?
Preferireste, quindi, essere gettati in pasto ad un guru che spiega poco e niente per potervi vendere il suo prossimo evento oppure intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza riguardo i mercati finanziari per diventare un trader con risultati costanti? Ciò non vuol dire che non esisteranno delle operazioni negative, ma sarete in grado di riconoscerle ed agire tempestivamente per evitare che si trasformino in tragedie economiche.
I migliori investitori sono quelli che non danno per scontato ciò che il mercato può offrire e continuano ad imparare nozioni al riguardo!
Trading Library e ITForum Online Week
In questa settimana si è tenuta la nuova edizione di ITForum, il più importante evento in Italia dedicato ai professionisti della finanza, trader e risparmiatori.
Trading Library come partner di ITForum consiglia i migliori libri dedicati alle tematiche trattate: dalle strategie che propendono verso gli investimenti a lungo termine, passando per la psicologia del trading, il breve termine e i big trader internazionali. Su Trading Library può trovare il libro perfetto sia chi affronta per la prima volta i mercati finanziari, sia i professionisti del settore!
Acquistando su Trading Library entro il 21/6, potrai avere i migliori libri riguardo il trading e l’analisi tecnica con sconti sensazionali e senza spese di spedizione!
Articolo letto 489 volte.
Inserisci un commento