2017, l’anno dell’analisi grafica
![]() Guida completa all'analisi grafica
|
|
autori: | Pring Martin J. |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
2017, l’anno dell’analisi grafica
Sono parecchi i testi di analisi tecnica che hanno sviscerato il tema dei pattern di prezzo, addirittura a partire dagli anni Trenta. Ancora oggi, tuttavia, rimane indelebile il solco tracciato da Martin J. Pring con il suo classico Guida completa all’analisi grafica, pubblicato da Trading Library.
Nella prefazione al volume ho trovato questa splendida citazione di Martin: “Più studio il comportamento del mercato e più mi colpisce quanto i prezzi siano determinati dall’atteggiamento dei partecipanti al mercato nei confronti dei dati fondamentali di volta in volta emergenti”. Proprio per questa ragione, di molti pattern Pring cerca di fornire una spiegazione psicologica allo scopo di poterli interpretare in maniera più accurata e quindi più proficua.
Riprendendo i contenuti del libro di Pring mi rendo conto di come si tratti veramente di una “guida completa” all’analisi grafica. In effetti il volume si presenta molto esauriente in tema di pattern classici: rettangoli, testa e spalle, doppi massimi, doppi minimi e pattern tripli, triangoli, formazioni broadening.
Ma anche in merito ai pattern di breve termine Pring traccia una panoramica completa su pattern di prezzo e gap, barre outside, barre inside, barre key reversal, d’esaurimento, Pinocchio, inversioni a due e a tre barre.
Insomma, se qualcuno di voi sta considerando l’opportunità di consolidare l’apprendimento degli argomenti più importanti dell’analisi grafica, la guida di Pring è assolutamente lo strumento più autorevole e completo in circolazione.
Auguri!
Vi ricordo ancora una volta la nostra promozione di fine anno e non scordate che gli ordini verranno evasi a partire dal 9 gennaio 2017.
Infine, da parte mia e di Trading Library tutta i più sinceri voti augurali per un 2017 ricco di soddisfazioni.
Buon Anno a tutti!
Articolo letto 2165 volte.
Inserisci un commento