Forse non sei tagliato per il mestiere della Borsa...
![]() TORINO - LOMBARDREPORT.COM E I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA
|
|
autori: | Tomasini Emilio |
formato: | Corso |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Se non sei ancora diventato ricco con la borsa, se non hai una Ferrari in garage comprata con i profitti del trading in opzioni, se non fai il trader professionale a tempo pieno, allora … QUESTO EDITORIALE E’ DESTINATO PROPRIO A TE !
Non ti preoccupare, se non sei diventato ancora ricco con la Borsa, sei in buona compagnia. Solo l’1% di chi fa Borsa riesce ad emergere in maniera imbarazzante.
Gli altri perdono, perdicchiano, guadagnicchiano, guadagnano bene. Una specie di piramide con la base più ampia allineata su quelli che perdono.
So che sto provocando il tuo ego ma non ti voglio offendere: ti assicuro che di acqua ne ho vista tanta passare sotto i ponti della Borsa.
E ti assicuro che io NON appartengo a quell’1% fortunato che ha spaccato il banco della Borsa.
Ma se tu mi fai un nome di un trader italiano io ti so dire il suo numero di scarpe.
Questo per dirti che so di cosa parlo, so chi guadagna e chi perde.
La Borsa è un lavoro, un mestiere serio, e per farlo devi avere gli strumenti di produzione, e gli strumenti di produzione sono le tecniche di trading.
Solo l’1% dei fortunati che ha la Ferrari in garage riesce a guadagnare senza tecniche di trading. O meglio, è stato dimostrato che hanno innate delle tecniche di trading sviluppate con una esperienza enorme sui mercati e applicano sempre e comunque gli stessi concetti operativi senza paura di sbagliare. Delle vere e proprie macchine da guerra, degli umani robotizzati. Questi sono i trader di successo. Quell’1% a cui io e te non apparteniamo.
Ed il restante 99%?
Dovrebbe trattare la Borsa come un lavoro imprenditoriale basato su un metodo. Una tecnica. Un insieme di regole affidabili per comprare e vendere. I più esperti direbbero un trading system, ma non voglio portare il concetto troppo in là.
Se sei un umano e vuoi fare Borsa in maniera seria devi avere un metodo.
Basta leggere il sito del guru di turno, basta passare da una raccomandazione di quella SGR a quella di quell’altro fondo di investimento, basta guardare la televisione finanziaria o ascoltare pinco pallo che parla all’evento di turno.
È necessario avere un metodo, sapere quando comprare e quando vendere in anticipo, senza chiedere a nessuno, sapendo che hai la statistica da parte tua.
Questo è fare trading con un metodo.
Il metodo è il fucile del soldato, la canna da pesca del pescatore, la bicicletta del ciclista.
Tu vorresti vincere il giro d’Italia senza bicicletta o combattere una guerra moderna con la fionda?
Il “gioco” della Borsa è basato tutto sulle tecniche di trading, sulle regole che permettono di sapere in anticipo dove la statistica vuole che il mercato vada.
Queste sono le tecniche di trading.
Per saperne di più sulle tecniche di trading sulle azioni italiane iscriviti a “Superman Trading ? No grazie!”, un tour in quattro tappe in 4 città italiane ideato dal mio amico Emilio Tomasini, professore a contratto di Finanza Aziendale all’Università di Bologna e pioniere del trading on line in Italia.
Per saperne di più di “Superman Trading ? No grazie !” clicca qui >>
Ti avverto subito però: non si tratta di un tour free. Costa la bellezza di 27 euro di iscrizione e dura 2 ore, dalle 21.00 alle 23.00 di una serata infrasettimanale.
Ma siccome Tomasini è un gran signore ti regalerà prima di entrare in sala una copia di STREET SMARTS di Linda Raschke, uno dei best seller internazionali delle tecniche di trading, un libro che Trading Library vende a 95 euro. Un saldo netto di 68 euro di utile, giusto per non uscire dalla metafora del trader, iscrivendoti a 2 ore intense di formazione sulle tecniche di trading delle azioni italiane.
E lo sai perché quel vecchio volpone di Tomasini ha messo un biglietto di ingresso a 27 euro? Perché non vuole i perditempo, gli eterni indecisi, gli amanti della procrastinazione, i cultori della raccomandazione strappata a margine del convegno. Tomasini vuole la gente decisa a fare questo mestiere con la serietà che si merita.
Mi piace questo approccio, mi piace giocare duro in un settore dove tutti vendono sogni.
Ti consiglio quindi di iscriverti a “Superman Trading? No grazie” SUBITO perché dopo una settimana abbiamo già 70 iscritti e rischiamo il tutto esaurito entro la fine dell’estate. Trader avvisato trader mezzo salvato !
Per saperne di più di “Superman Trading ? No grazie !” clicca qui >>
Articolo letto 1791 volte.
Inserisci un commento