Il Gran Premio della Formazione
Il Gran Premio della Formazione
Incredibile! Siamo in piena estate ma non me ne sto rendendo conto pienamente. Forse perché mentre scrivo il tempo atmosferico si sta rivelando alquanto altalenante, per certi versi capriccioso. Ma soprattutto perché in Trading Library l’attività di creazione di progetti di formazione prosegue a un ritmo frenetico, decisamente poco compatibile con gli inevitabili rallentamenti che tutte le attività subiscono in questa stagione. Le soddisfazioni e gli stimoli, tuttavia, non vengono mai meno. E la vettura targata Top Trading Plan vola tra i grafici dei mercati finanziari con andatura sicura e veloce. Ma ciò è possibile solo grazie alla vostra partecipazione e al successo di queste iniziative didattiche. Voi siete la benzina che alimenta il potente motore della nostra vettura formativa! Voi abbonati, clienti o semplici curiosi che dimostrate interesse e non ci fate mai mancare osservazioni, commenti, gradite richieste, soprattutto al nostro contatto skype trading_library. Rimango ancora qualche riga nella metafora motoristica solo per ricordare che certe performance si ottengono solo se al volante c’è un pilota come Pietro “Vettel” Paciello e se al suo fianco c’è un team di co-piloti di razza, primo fra tutti Paolo Razzore.
Divergenze in azione
I nostri abbonati sanno già che per tutto il mese di agosto l’attività legata a Top Trading Plan proseguirà incessante, al massimo con due-tre giorni di respiro a ridosso del ferragosto. Pertanto vi ricordo gli appuntamenti fissi di Market Alert, Trading Signals e MT 4 Doctor.
Ma soprattutto vi invito a seguire il nuovissimo corso di Pietro Paciello intitolato: Divergenze in azione.
Il format è quello ormai collaudato, ossia quattro webinar il primo dei quali – e lo sottolineo – è gratuito.
Nello specifico, vi riporto di seguito alcuni stralci del programma del corso Divergenze in azione.
WEBINAR 1 (free) – 2 agosto 2016, ore 17,00
1) Come individuare le migliori opportunità operative grazie alla semplice valutazione di un indicatore come il Commodity Channel Index (CCI).
2) Divergenze “pure o ibride”: come interpretarle e come sfruttarle.
3) La tecnica PDT (Paciello Divergence Trading): supporti o resistenze a conferma dei pattern divergenziali.
4) Le divergenze e la storia dei mercati: i più grandi movimenti di mercato rivisitati con lo studio delle divergenze.
I punti fermi:
1) operatività limitata agli strumenti finanziari più liquidi: maggiori sono gli scambi e i volumi, maggiore sarà la “qualità” delle divergenze individuate;
2) le divergenze come figura di inversione o di rallentamento del trend in atto;
3) le divergenze come “alert” di grande qualità per la gestione di posizioni già in essere.
L’obiettivo: Confermare la semplicità di questo pattern operativo e la sua estrema replicabilità e adattabilità a qualunque contesto di mercato.
WEBINAR 2 – 9 agosto 2016, ore 17,00
1) Le piattaforma MetaTrader 4 come strumento ideale per analizzare e tradare sulle divergenze.
2) Applicazione di una strategia operativa basata sulle divergenze.
3) L’indicatore CCI DIVERGENCE e il TRUE TL come validi strumenti operativi.
4) Descrizione e consegna expert advisor, indicatori e manuali che saranno utilizzati nel live trading successivo.
I punti fermi:
1) grafici “puliti e semplici”, efficacia operativa oltre la media;
2) conferma di supporti e resistenze come filtro operativo imprescindibile;
3) LONG & SHORT, esposizione piena a favore di trend, dimezzata per finalità speculative o contro tendenza primaria.
L’obiettivo: Preparare un piano di lavoro completo ed efficace per affrontare il trading in maniera consapevole.
WEBINAR 3 – 23 agosto 2016, ore 17,00
1) Live Trading sui principali strumenti finanziari.
2) Live Trading di posizione, intraday e di protezione.
3) Analisi delle performance realizzate e valutazione dei principali parametri di qualità.
I punti fermi:
1) Il trading sulle divergenze come tattica operativa caratterizzata da minori frequenze (e spese) e da un’elevata probabilità di successo.
2) Lo stop loss sulle divergenze, semplice da individuare e da applicare.
L’obiettivo: Utilizzare in real time le tecniche descritte e rendere capaci i partecipanti di replicarle in autonomia.
WEBINAR 4 – 30 agosto 2016, ore 17,00
L’argomento sarà scelto sulla base del dibattito che si svolgerà all’interno del gruppo facebook denominato Top Trading Plan.
Se mi avete letto sin qui, tutti voi avrete certamente colto l’importanza dell’argomento di questo corso e, soprattutto, la perfetta continuità del percorso didattico tracciato da Pietro Paciello in collaborazione con la Trading Library Academy. Se desiderate ulteriori informazioni sono reperibili sul sito Trading Plan.
Non perdete questa importante opportunità formativa!
Articolo letto 1728 volte.
Inserisci un commento