La Leva del Trader
27.10.2015
La Leva del Trader
Ci sono momenti in cui “tradare” sembra facile, altri in cui l’indecisione diventa padrona delle nostre operazioni e ci sentiamo soli davanti alla furia dei mercati, altri momenti ancora in cui i calcoli diventano difficili: Quanto mi costa la commissione? Quanto capitale metto su questa operazione? E quanto incide la Tobin Tax? Travolti da riflessioni, pensieri e dubbi non sappiamo bene quale “azione” intraprendere. Parlando di questo al Trading Online Expo con analisti di fama e Grandi Autori di Trading Library ho scoperto un buon consiglio, uno strumento finanziario molto apprezzato: il Certificate.
E poi esiste un altro momento in cui il trader avrebbe bisogno di una guida per confrontarsi sulle proprie analisi. Da tempo con Renato Decarolis ci siamo posti questo problema e abbiamo passato ore al telefono per confrontarci su svariati modi di aiutare e sostenere la persona che desidera imparare o aggiornare il suo apprendimento per le strategie di investimento. Non c’è stato il momento in cui l’idea è nata, ma c’è stato il momento in cui abbiamo sentito che il nostro lavoro di ricerca arrivava a trovare la forma giusta per offrire alla persona/trader un nuovo metodo di formazione operativa. Con nuove tecnologie: Telegram (Telegram è una App gratuita che potrete scaricare e che si installa velocemente su smartphone o computer) con una formazione quotidiana fatta di analisi a mercati aperti. Lo studio delle analisi con le Heikin-Ashi curato da Renato Decarolis vi darà modo di seguire i movimenti dei grafici per imparare l’analisi Heikin-Ashi applicata in tempo reale. E così tra strumenti finanziari, Certificate e il grande successo della nuova formazione con Telegram, io e Renato Decarolis abbiamo ricominciato a lavorare.
Va bene non dico altro, già sento in redazione Erika che dice: “Fermate la Stella! Non può anticipare sempre tutto!”.
Allora vi invito a iscrivervi alla giornata organizzata da Webank e BNP in collaborazione con Trading Library il 30 ottobre a Firenze. In occasione di questa giornata Renato Decarolis sarà in collegamento streaming per un’operatività con le Heikin-Ashi a mercati aperti e con un nuovo modo per investire in Certificate. Non vi dico altro, ma è davvero molto interessante.
Intanto, però, voglio parlare con Fabio Gaudioso dei Certificate di BNP e vi invito a scoprire nella nostra intervista quali sono le novità più interessanti per tradare con questo strumento.
Stella Boso
Stiamo già cominciando...
La squadra di Trading Library è già al lavoro con Webank, il canale online di Banca Popolare di Milano, e i Certificate di Bnp Paribas.
Apriamo le porte ai mercati e agli strumenti finanziari e cominciamo a parlarne con Fabio Gaudioso di Webank.
TL) Operare con i certificate di Bnp Paribas tramite la piattaforma T3. Il primo suggerimento per chi desidera acquistare i certificate?
FG) Una volta attivata la piattaforma T3, basterà cercare lo strumento sottostante e analizzarlo su base giornaliera o intraday e cercare di capire se il titolo che si vuole negoziare presenta una configurazione rialzista o ribassista.
TL) Fatta l’analisi come procedo per l’acquisto?
FG) Ogni certificate ha il suo nome e il suo codice ISIN; grazie a un motore di ricerca, il sito www.prodottidiborsa.com di Bnp Paribas offre la possibilità di trovare direttamente il codice ISIN del certificate selezionando alcuni parametri come: tipo prodotto, categoria, sottostante, settore ecc.
Una volta trovato il codice, sarà sufficiente copiarlo e incollarlo nel campo ricerca di un qualunque book della piattaforma T3 e negoziarlo direttamente sul mercato.
TL) I certificate sono strumenti adatti a un trader alle prime armi?
FG) Nella giornata di Firenze del 30 ottobre dedicheremo la parte operativa della didattica all’argomento certificate, toccandone molti aspetti e caratteristiche. Un trader neofita o alle prime armi potrà usare, per esempio, certificate multiday che, avendo una leva molto più contenuta (es. mini long o mini short), possono essere più adatti per iniziare a operare. Il neo trader ha inoltre un altro strumento molto utile: attraverso la semplice registrazione sul sito www.prodottidiborsa.com potrà provare le operazioni, simulando acquisti e vendite di questi strumenti. Potrà scegliere i certificate in base al proprio profilo di rischio, simulandone appunto l’acquisto, indicando prezzo e quantità e verificando poi nel tempo l’eventuale performance.
Un aspetto importante che riguarda i certificate è rappresentato dal calcolo della Tobin Tax. Su un investimento di 2000 Euro, ad esempio, la Tobin Tax risulta quasi irrilevante e trascurabile.
TL) Un trader evoluto conosce bene gli strumenti finanziari, ma ci sono consigli sui certificate che vorresti segnalare?
FG) Dovremmo parlare molto di operatività, perché entrando nel mondo dei trader evoluti ci sono altri tasti da toccare e altre variabili da prendere in considerazione. Una segnalazione riguarda sicuramente i certificate Bonus, un’ottima alternativa d’investimento rispetto al sottostante (azioni e obbligazioni), con una prospettiva di rendimento anche a due cifre legato a un evento poco probabile. Ad esempio, se il titolo Unicredit non dovesse scendere del 25% rispetto al prezzo attuale in pochi mesi, il trader otterrebbe un rendimento anche del 20-25% annualizzato; diversamente, se il titolo dovesse scendere e toccare la “barriera” prevista dal regolamento del certificate, il bonus verrebbe perso, ma il possessore potrebbe beneficiare ancora di un ulteriore andamento positivo del sottostante qualora quest’ultimo chiudesse alla scadenza oltre il prezzo di acquisto del certificate.
Ogni lunedì, in Buongiorno Mercati di Webank, insieme a un relatore di BNP Paribas spiego con esempi pratici tutte queste analisi evolute.
Grazie a Fabio Gaudioso di Webank per averci fornito utili informazioni sui certificate Bnp.
Come detto, il 30 ottobre è prevista una giornata formativa a Firenze a mercati aperti, in collaborazione con Trading Library. Firenze sarà una tappa speciale con operazioni e strategie di investimento, e con due collegamenti streaming esclusivi con Renato Decarolis per l’applicazione delle strategie con le Heikin-Ashi tra azioni e movimenti della piattaforma e, per la prima volta in Italia, applicata ai certificate.
Vi invito al webinar "Buongiorno Mercati!" di Webank e BNP Paribas del 2 novembre 2014 dove in anteprima con Renato Decarolis scopriremo un nuovo modo per tradare con i certificate BNP Paribas.
BUONGIORNO MERCATI!
Ogni lunedì mattina l'appuntamento per dare uno sgrado sui mercati
Utente Target: Investitore sofisticato
Orario: 10.00 - 10.30
Inizia la settimana informato, in compagnia di Webank e BNP Paribas.
BUONGIORNO MERCATI è uno spazio di confronto, sui principali temi di attualità e di apprendimento dove, grazie al supporto di esempi pratici sulla piattaforma di trading T3, verranno analizzati i principali listini europei e verranno offerti spunti operativi e strategie di trading.
ISCRIVITI SUBITO
Vi invito al webinar "Buongiorno Mercati!" di Webank e BNP Paribas del 2 novembre 2014 dove in anteprima con Renato Decarolis scopriremo un nuovo modo per tradare con i certificate BNP Paribas.
BUONGIORNO MERCATI!
Ogni lunedì mattina l'appuntamento per dare uno sgrado sui mercati
Utente Target: Investitore sofisticato
Orario: 10.00 - 10.30
Inizia la settimana informato, in compagnia di Webank e BNP Paribas.
BUONGIORNO MERCATI è uno spazio di confronto, sui principali temi di attualità e di apprendimento dove, grazie al supporto di esempi pratici sulla piattaforma di trading T3, verranno analizzati i principali listini europei e verranno offerti spunti operativi e strategie di trading.
ISCRIVITI SUBITO
Articolo letto 2233 volte.
Inserisci un commento