Le Grandi Interviste di Stella Boso
11.08.2017
Le Grandi Interviste di Stella Boso
Vi tranquillizzo subito! Non ho la pretesa di “fare epoca” come fece l’immenso Umberto Eco con le sue “Interviste impossibili”. In realtà ve ne propongo una possibilissima tra me e il mio Direttore editoriale Gian Fiameni, personaggio che molti di voi conoscono già da qualche anno. So che lo avete contattato al telefono o via mail per necessità di vario tipo o che gli avete parlato direttamente in occasione di eventi o manifestazioni fieristiche legati al trading.
Oggi mi sono detta: “Voglio divertirmi a “disturbare” le sue vacanze. Così ne approfitto per intervistarlo su un tema che mi sta molto a cuore…”. E così gli ho telefonato.
Sentite com’è andata…
Stella: “Ciao Gian, come te la passi? E la mia amica Silvia (la moglie) come sta?”.
Gian: “Non ce la fai proprio a non pensare a Trading Library! Non so perché, ma qualcosa mi dice che questa telefonata non è partita solo per sapere come stiamo…”.
Vi tranquillizzo subito! Non ho la pretesa di “fare epoca” come fece l’immenso Umberto Eco con le sue “Interviste impossibili”. In realtà ve ne propongo una possibilissima tra me e il mio Direttore editoriale Gian Fiameni, personaggio che molti di voi conoscono già da qualche anno. So che lo avete contattato al telefono o via mail per necessità di vario tipo o che gli avete parlato direttamente in occasione di eventi o manifestazioni fieristiche legati al trading.
Oggi mi sono detta: “Voglio divertirmi a “disturbare” le sue vacanze. Così ne approfitto per intervistarlo su un tema che mi sta molto a cuore…”. E così gli ho telefonato.
Sentite com’è andata…
Stella: “Ciao Gian, come te la passi? E la mia amica Silvia (la moglie) come sta?”.
Gian: “Non ce la fai proprio a non pensare a Trading Library! Non so perché, ma qualcosa mi dice che questa telefonata non è partita solo per sapere come stiamo…”.
Stella: “Hai ragione. Ormai mi conosci! In effetti sto esaminando i dati di vendita degli ultimi mesi e li sto confrontando con il piano editoriale che hai presentato al Consiglio di amministrazione. E non ho potuto fare a meno di notare il contributo positivo fornito dalla pubblicazione del libro di Corrado Rondelli sull’indicatore Ichimoku Kinko Hyo. Ma tu sei riuscito a capire il motivo di tanto interesse?”.
Gian: “Stella lo sai: anche il trading ha le sue mode. E forse le strategie operative legate all’indicatore Ichimoku sono di moda. Ma considero questa una spiegazione superficiale. In realtà molto è dipeso anche dall’autorevolezza di Corrado Rondelli, autore del libro. I trader italiani stanno cominciando non solo a conoscerlo, ma addirittura a identificarlo con l’Ichimoku stesso. Per certo la pubblicazione del libro, il primo in lingua italiana, ha dato una spinta propulsiva all’argomento, ma se vogliamo anche il recente webinar tenuto da Rondelli sull’indicatore giapponese (che potete visualizzare a questo indirizzo) è una riprova dell’enorme interesse per l’Ichimoku Kinko Hyo”.
Stella: “D’accordo, ma si tratta pur sempre di aspetti di contorno. Voglio dire: che cos’ha di speciale questo indicatore? Funziona veramente?”.
Gian: “Beh, considera solo che Ichimoku è in grado di rendere interpretabile un grafico a un solo colpo d’occhio. Non è cosa da poco!”.
Stella: “OK, ma è tutto qui?”.
Gian: “Allora aggiungo che l’indicatore è composto da linee e che tra due di esse, la Senkou Span A e la Senkou Span B, si forma un’area che ricorda vagamente una nuvola e si chiama Kumo. Può bastare se ti dico che la Kumo ha la capacità di fornire supporti e resistenze futuri?”.
Stella: “Accidenti! Ma è fantastico! Immagino cha questa nuvola avrà anche altre caratteristiche utili al trading…”.
Gian: “Certo, ne ha molte altre e sul libro di Corrado sono ampiamente descritte. Purtroppo però anche il Martini Dry che stavo sorseggiando sul bordo della piscina ha una caratteristica saliente: si riscalda e l’oliva che vi è immersa non mi gusta più!”.
Stella: “Perdonami, mi sono fatta prendere la mano dalla conversazione e dal divertimento di intervistarti in vacanza. Ne riparleremo il 21 agosto, giorno in cui riprenderemo a evadere i nuovi ordini del libro di Corrado Rondelli e di molti altri libri, ordini che sono già arrivati anche in questi giorni di ferie. Abbracci a te e a Silvia”.
Gian: “Stella lo sai: anche il trading ha le sue mode. E forse le strategie operative legate all’indicatore Ichimoku sono di moda. Ma considero questa una spiegazione superficiale. In realtà molto è dipeso anche dall’autorevolezza di Corrado Rondelli, autore del libro. I trader italiani stanno cominciando non solo a conoscerlo, ma addirittura a identificarlo con l’Ichimoku stesso. Per certo la pubblicazione del libro, il primo in lingua italiana, ha dato una spinta propulsiva all’argomento, ma se vogliamo anche il recente webinar tenuto da Rondelli sull’indicatore giapponese (che potete visualizzare a questo indirizzo) è una riprova dell’enorme interesse per l’Ichimoku Kinko Hyo”.
Stella: “D’accordo, ma si tratta pur sempre di aspetti di contorno. Voglio dire: che cos’ha di speciale questo indicatore? Funziona veramente?”.
Gian: “Beh, considera solo che Ichimoku è in grado di rendere interpretabile un grafico a un solo colpo d’occhio. Non è cosa da poco!”.
Stella: “OK, ma è tutto qui?”.
Gian: “Allora aggiungo che l’indicatore è composto da linee e che tra due di esse, la Senkou Span A e la Senkou Span B, si forma un’area che ricorda vagamente una nuvola e si chiama Kumo. Può bastare se ti dico che la Kumo ha la capacità di fornire supporti e resistenze futuri?”.
Stella: “Accidenti! Ma è fantastico! Immagino cha questa nuvola avrà anche altre caratteristiche utili al trading…”.
Gian: “Certo, ne ha molte altre e sul libro di Corrado sono ampiamente descritte. Purtroppo però anche il Martini Dry che stavo sorseggiando sul bordo della piscina ha una caratteristica saliente: si riscalda e l’oliva che vi è immersa non mi gusta più!”.
Stella: “Perdonami, mi sono fatta prendere la mano dalla conversazione e dal divertimento di intervistarti in vacanza. Ne riparleremo il 21 agosto, giorno in cui riprenderemo a evadere i nuovi ordini del libro di Corrado Rondelli e di molti altri libri, ordini che sono già arrivati anche in questi giorni di ferie. Abbracci a te e a Silvia”.
Articolo letto 1110 volte.
Inserisci un commento