L’evoluzione del trading in opzioni
Da anni Trading Library collabora con Tiziano Cagalli e Denis Moretto per svariate iniziative inerenti il mondo del trading in opzioni. Proprio con loro, tra l’altro, abbiamo affrontato la revisione tecnica di uno dei libri più diffusi nel mondo della finanza operativa: Il Manuale del trading in opzioni di George Fontanills, indiscusso best seller mondiale, tradotto in italiano dalla nostra casa editrice. Sempre con Tiziano Cagalli, vogliamo ora scoprire la versione 4.0 degli investimenti in opzioni. Ripartiamo sgombrando il campo da tutte quelle frasi fatte che tendono a farci pensare alle opzioni come a qualcosa di estremamente complicato. In quest’ultima fase evolutiva, al contrario, il trading in opzioni si rivelerà assai semplice. Stiamo parlando, in sostanza, di un nuovo servizio dedicato al trading in opzioni fondato su una operatività di estrema efficacia e in grado di trasformare le vostre analisi in proficue possibilità di investimento.
Quella che segue è un’intervista a Tiziano Cagalli, uno dei maggiori esperti di opzioni del nostro Paese, che ha dedicato tempo e pazienza a rispondere alle nostre domande.
Stella: nel corso degli anni le esigenze degli utenti sono cambiate, ma è rimasto un punto fermo: operare con lo scopo di essere un trader profittevole. La tecnologia è certamente di grande ausilio e finalmente con FiveRocks Capital le tecniche professionali sono a disposizione di chi accede al nostro servizio. Vorresti entrare nel dettaglio di queste strategie in opzioni generate da trading system?
Tiziano: Ciao Stella, ti ringrazio di questa domanda perché mi offre l’opportunità di condividere con numerosi trader le tecnologie che oggi abbiamo a disposizione; esse ci permettono di svolgere analisi quantitative molto sofisticate e ci consentono l’accesso a una notevole mole di dati da trattare in pochi secondi. Il risultato che abbiamo ottenuto è duplice: il trader ha a disposizione un’analisi di trend e di forecast ottenuta con algoritmi statistici e, al tempo stesso, una serie di strategie in opzioni generate settimanalmente sui principali indici, che sono le 15-20 strategie che hanno superato gli stringenti filtri tra le migliaia di interpolazioni. Sono le migliori strategie che si possono ottenere in termini di rapporto rischio/rendimento e di probabilità di profitto.
Il servizio propone poi due tipologie di soluzioni strategiche: nella prima il trader sceglie la strategia che desidera; nel corso della durata della medesima si potrebbero verificare delle condizioni tali per cui si rendono necessarie delle modifiche che gli vengono tempestivamente inviate; nella seconda tipologia invece non è previsto l'invio di alcuna modifica.
Stella: la proposta si articola dunque in due filoni: One Key, che meglio si adatta a un trader alle prime armi o semplicemente a colui che, non avendo moltissimo tempo, necessita di un servizio professionale senza correzioni o variazioni sulle strategie. Ci descriveresti il servizio One Key?
Tiziano: Nel servizio One Key l'utente, supportato dalle analisi di trend e statistiche, decide quale sia la migliore strategia (o le migliori strategie) da sottoscrivere. Gli viene proposto lo schema di costruzione della strategia, il massimo rischio, il massimo guadagno, le probabilità di riuscita. Una volta messa a mercato attenderà a sua discrezione il momento migliore per uscire dal trade.
Chi sceglie questa tipologia di investimento non vuole dedicare altro tempo al trading se non lo stretto necessario per mettere a mercato le combinazioni di opzioni e, in genere, attende il “raccolto” a scadenza.
Stella: Ora vorrei che ci parlassi del servizio denominato Dynamic. Esso prevede che all’utente vengano inviate via mail le notifiche per tutta la gestione delle strategie. Il nostro trader in opzioni avrà una postazione da professionista dei mercati, perché nella sua area web esclusiva e dedicata a Dynamic troverà, oltre ai dati del servizio One Key, anche l’evoluzione di tutta la gestione della strategia nel corso della sua intera durata o anche nuove strategie mirate o ancora eventuali modifiche alla strategia sottoscritta nell’abbonamento. Puoi descriverci gli aspetti salienti del servizio Dynamic?
Tiziano: Abbiamo cercato di rendere tutto molto semplice anche nel caso di una operatività non priva di una certa complessità. Nella sua area Web il trader ha tutti gli strumenti necessari per poter valutare in tempo reale l'evoluzione della strategia che preventivamente ha selezionato. Ricordo che possono essere più di una. Il trader vede come è costruita, vede i valori aggiornati delle caratteristiche di tutte le opzioni che compongono la strategia, i valori delle greche di strategia e di singola leg, viene informato su eventuali modifiche alla strategia che si renderanno necessarie per poterla portare in guadagno alla sua scadenza; viene avvertito anche quando è il caso di chiudere la strategia e cavalcare una nuova opportunità. Ogni modifica verrà salvata per poter vedere come e quanto la strategia si è evoluta e per avere uno storico dalla nascita alla scadenza.
Scegliere una strategia “dinamica” significa avere più opportunità che questa possa produrre guadagno ma significa anche seguire un “corso pratico” su come si modificano le strategie in opzioni. Si tratta insomma di un’opportunità unica per accedere al mondo del trading in opzioni.
Ringrazio Tiziano Cagalli per il suo prezioso contributo. Tenevo molto a confrontarmi con un professionista come lui, perché la forza del trader non è quella di “sbirciare” quanto stanno facendo gli esperti del settore, ma è soprattutto quella di trovare gli strumenti giusti per operare. Da sempre Trading Library è attenta a individuare novità importanti in area Fintech e questa proposta in collaborazione con FiveRocks si inquadra proprio nella ricerca di contenuti di alto livello da proporre ai trader italiani.
Colgo l’occasione per sottolineare la grande promozione sui nostri libri partita proprio oggi: nessuna spesa di spedizione (per un minimo acquisto di 59 euro) e sconti che – più che una mera riduzione dei prezzi di copertina dei libri – sono un vero e proprio “benvenuto” nel mondo dei contenuti finanziari di qualità!
Felice fine settimana.
Articolo letto 2132 volte.
Inserisci un commento