Live Trading a ITForum
30.04.2015
Live Trading a ITForum
Sin dalla nascita di ITForum, Trading Library ha sempre fissato il focus della propria partecipazione sulla più ampia divulgazione della cultura dei mercati finanziari, nonché sugli aspetti didattici ad essa sottesi.
Anche in vista dell’edizione 2015 della manifestazione riminese, quindi, la vostra casa editrice ha pianificato per voi un programma formativo di alto livello, sul quale lavora ormai da tempo e che da tempo è stato definito con i relatori ingaggiati per l’occasione.
Tengo a dire che lo stile di tutti gli interventi non sarà di natura promozionale, ma cercherà di privilegiare temi di attualità e di sicuro interesse: per voi!
Ma andiamo in ordine cronologico con quanto è previsto nella due giorni di maggio, mentre vi rimando all’indirizzo http://www.itforum.it/rimini2015/ programma per orari e informazioni di dettaglio.
Giovedì 21 maggio 2015
Si parte mettendo subito in campo l’artiglieria pesante. Renato Decarolis e Daniele Ponzinibbi intratterranno i visitatori con un evento intitolato: Mercati inFormazione – Live in Forex. I due relatori, legati da profonda amicizia, formano un team collaudato in tema di formazione. Protagoniste saranno le strategie con le candele Heikin-Ashi che tanto successo stanno riscuotendo presso il pubblico dei trader italiani.
Sarà poi la volta di Antonello Rendina, collaboratore e prossimo autore di Trading Library. Consiglio a tutti di assistere a questo intervento, soprattutto ai trader che iniziano il loro cammino nel mondo dei mercati finanziari, perché Rendina è un vero specialista di aspetti psicologici e metodologia operativa del trading, argomenti la cui importanza è ormai riconosciuta pari a quella delle conoscenze tecniche.
Alessandro Aldrovandi chiuderà gli interventi di questa giornata soffermandosi sul trading statistico legato al FTSE/MIB e al mercato italiano. In particolare, Aldrovandi porrà l’accento su analisi temporale, direzionalità del mercato italiano e previsione dei trend.
Venerdì 22 maggio 2015
Paola Gentili aprirà i lavori organizzati da Trading Library affrontando, con il consueto entusiasmo e la competenza che le sono propri, l’argomento dei derivati intraday. Paola è ben nota al pubblico di ITForum e i suoi interventi hanno sempre lasciato un segno indelebile tra coloro che vi hanno assistito.
Il rialzo della Borsa italiana: 10 grandi regole per seguire il Toro. Questo il titolo della relazione di Francesco Caruso, uno dei personaggi più attesi a ITForum e da sempre protagonista indiscusso della manifestazione. Ve lo segnalo anche perché ha appena ultimato la nuovissima edizione del suo MIB 50000 aggiornandola al 2015 e, se possibile, è carico di entusiasmo ancora più del solito.
Seguirà un accurato esame dell’Intermarket analysis proposto da Roberto Malnati, uno dei più importanti autori di Trading Library, in grado di mettere la sua notevole esperienza al servizio dei visitatori di ITF.
Infine, per non trascurare il settore degli investimenti e del risparmio gestito, Michele De Michelis – responsabile per la selezione e l’arrangement di fondi a ritorno assoluto per conto di investitori istituzionali e privati, nonché fresco autore del libro intitolato Il fondo che non affonda – intratterrà i visitatori su ciò che avviene dietro le quinte della fiorente industria del risparmio gestito, a partire da episodi reali vissuti in prima persona in qualità di asset allocator.
Come avete letto si tratta di un programma didattico nutrito, ma molto vario, ben calibrato e, soprattutto, pensato proprio per voi.
Le iscrizioni a ITF 2015 sono aperte.
Io vi aspetto!
Sin dalla nascita di ITForum, Trading Library ha sempre fissato il focus della propria partecipazione sulla più ampia divulgazione della cultura dei mercati finanziari, nonché sugli aspetti didattici ad essa sottesi.
Anche in vista dell’edizione 2015 della manifestazione riminese, quindi, la vostra casa editrice ha pianificato per voi un programma formativo di alto livello, sul quale lavora ormai da tempo e che da tempo è stato definito con i relatori ingaggiati per l’occasione.
Tengo a dire che lo stile di tutti gli interventi non sarà di natura promozionale, ma cercherà di privilegiare temi di attualità e di sicuro interesse: per voi!
Ma andiamo in ordine cronologico con quanto è previsto nella due giorni di maggio, mentre vi rimando all’indirizzo http://www.itforum.it/rimini2015/ programma per orari e informazioni di dettaglio.
Giovedì 21 maggio 2015
Si parte mettendo subito in campo l’artiglieria pesante. Renato Decarolis e Daniele Ponzinibbi intratterranno i visitatori con un evento intitolato: Mercati inFormazione – Live in Forex. I due relatori, legati da profonda amicizia, formano un team collaudato in tema di formazione. Protagoniste saranno le strategie con le candele Heikin-Ashi che tanto successo stanno riscuotendo presso il pubblico dei trader italiani.
Sarà poi la volta di Antonello Rendina, collaboratore e prossimo autore di Trading Library. Consiglio a tutti di assistere a questo intervento, soprattutto ai trader che iniziano il loro cammino nel mondo dei mercati finanziari, perché Rendina è un vero specialista di aspetti psicologici e metodologia operativa del trading, argomenti la cui importanza è ormai riconosciuta pari a quella delle conoscenze tecniche.
Alessandro Aldrovandi chiuderà gli interventi di questa giornata soffermandosi sul trading statistico legato al FTSE/MIB e al mercato italiano. In particolare, Aldrovandi porrà l’accento su analisi temporale, direzionalità del mercato italiano e previsione dei trend.
Venerdì 22 maggio 2015
Paola Gentili aprirà i lavori organizzati da Trading Library affrontando, con il consueto entusiasmo e la competenza che le sono propri, l’argomento dei derivati intraday. Paola è ben nota al pubblico di ITForum e i suoi interventi hanno sempre lasciato un segno indelebile tra coloro che vi hanno assistito.
Il rialzo della Borsa italiana: 10 grandi regole per seguire il Toro. Questo il titolo della relazione di Francesco Caruso, uno dei personaggi più attesi a ITForum e da sempre protagonista indiscusso della manifestazione. Ve lo segnalo anche perché ha appena ultimato la nuovissima edizione del suo MIB 50000 aggiornandola al 2015 e, se possibile, è carico di entusiasmo ancora più del solito.
Seguirà un accurato esame dell’Intermarket analysis proposto da Roberto Malnati, uno dei più importanti autori di Trading Library, in grado di mettere la sua notevole esperienza al servizio dei visitatori di ITF.
Infine, per non trascurare il settore degli investimenti e del risparmio gestito, Michele De Michelis – responsabile per la selezione e l’arrangement di fondi a ritorno assoluto per conto di investitori istituzionali e privati, nonché fresco autore del libro intitolato Il fondo che non affonda – intratterrà i visitatori su ciò che avviene dietro le quinte della fiorente industria del risparmio gestito, a partire da episodi reali vissuti in prima persona in qualità di asset allocator.
Come avete letto si tratta di un programma didattico nutrito, ma molto vario, ben calibrato e, soprattutto, pensato proprio per voi.
Le iscrizioni a ITF 2015 sono aperte.
Io vi aspetto!
Articolo letto 1697 volte.
Inserisci un commento