Lo strumento finanziario per i trader: I certificate
23.10.2015
Lo strumento finanziario per i trader: I certificate
Ogni giorno il trader cerca soluzioni per investire i suoi capitali. E si comincia la giornata borsistica con analisi operative su indici e azioni, prendendo in considerazione le aspettative di rendimento anche sulla base di quelli che saranno i costi di ogni singola operazione. Questa frenetica abitudine a volte non ci aiuta nella ricerca di altri strumenti finanziari. Da tempo in Trading Library abbiamo un "occhio speciale" che sta scrutando i Certificate. E proprio su questo strumento stiamo già lavorando su un nuovo progetto di formazione con la squadra che si occupa di Grandi Eventi. Vorrei andare di là da Stefano, Davide, Ivan, Francesca, Claudia e quel "problema solver" di Francesco, che mi lascia sempre meravigliata per la sue capacità e per quella forza infinita della ricerca, che mentre a me sembra il suo sembra il lavoro più faticoso del mondo, per lui invece ogni progetto editoriale è come lavorare ad un quadro bellissimo, che compone con la sua arte nuova e innovativa. Sto aspettando che mi dicano: "Stella, vieni in sala? Che la bozza della giornata è pronta!"
Vi assicuro, che quello è un momento bellissimo....e il quadro bellissimo diventa addiritura un film, e per me è un po' come andare ad una mostra: dopo la pittura la visione diventa una visione in esclusiva della prima di un film...un vero spettacolo, perché tutto in quella bella sala è visibile in 3D. E chi è stato con noi per il corso di Larry Williams, è stato anche in quella sala per una lezione sui mercati.
Vi assicuro, che quello è un momento bellissimo....e il quadro bellissimo diventa addiritura un film, e per me è un po' come andare ad una mostra: dopo la pittura la visione diventa una visione in esclusiva della prima di un film...un vero spettacolo, perché tutto in quella bella sala è visibile in 3D. E chi è stato con noi per il corso di Larry Williams, è stato anche in quella sala per una lezione sui mercati.
Stiamo già cominciando
E la squadra di Trading Library e già al lavoro!
Parliamo di Certificate con Nevia Gregorini, Head of Marketing & Public Distribution di BNP Paribas
Qual è il contesto attuale e come si è sviluppata la vostra offerta di certificati di investimento?
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una progressiva contrazione dei rendimenti delle obbligazioni causata da un periodo di tassi bassi (o addirittura in alcuni casi, negativi) mai visto prima. In questo scenario di rendimenti obbligazionari ai minimi, il rischio per gli investitori è di annullare i già modesti ritorni sui bond nel momento in cui ci sarà un rialzo dei tassi. Per questo motivo molti investitori hanno puntato sul mercato azionario, che è cresciuto tanto, ma inizia a dare segni d’insofferenza con la volatilità che ha raggiunto un forte picco ad agosto (storicamente queste “impennate” sono foriere di possibili correzioni dei mercati azionari).
In questa cornice i Certificate rappresentano una valida alternativa di investimento: strumenti a metà strada tra l’azionario e l’obbligazionario dal punto di vista del rischio, i Certificate si distinguono per barriere profonde, rendimenti a doppia cifra ed efficienza fiscale. BNP Paribas mette a disposizione un’ampia gamma di Certificate sia per profili prudenti (gli Investment Certificate) che per profili più audaci (i Leverage Certificate).
Il trader può controllare durante la giornata borsistica i rendimenti dei certificate?
Il nostro sito prodottidiborsa.com riporta le quotazioni in tempo reale di tutti i nostri prodotti e dei relativi sottostanti, assieme ad altre informazioni rilevanti quali ad esempio il calendario delle scadenze importanti, il rendimento per gli Investment Certificate e distanza dal knock-out per i Leverage Certificate.
Proprio per agevolare il monitoraggio dei prodotti BNP Paribas ha sviluppato una Watchlist che permette di costruirsi diversi portafogli e di impostare degli alert via email che avvertano, ad esempio, dell’avvicinarsi del Certificate alla barriera, del pagamento di un coupon o di un rimborso anticipato, in modo da essere sempre aggiornati sulla liquidità sul proprio conto.
Per chi invece vuole essere sempre aggiornato sui temi caldi che animano i mercati, Borsa in Diretta TV è il programma settimanale pensato e dedicato ai trader e agli investitori italiani. Ogni lunedì vengono messe in evidenza le migliori opportunità sul mercato, il tutto con un taglio operativo e pratico dato dalla partecipazione dei migliori trader italiani.
Parliamo anche di obbligazioni e delle tendenze attuali…
Un’altra fonte di rendimento che gli emittenti stanno sfruttando in questo momento sono le valute con carry positivo: sul mercato c’è una buona gamma di obbligazioni dalle valute più esotiche come real brasiliano o il peso messicano (che hanno “stornato” fortemente negli ultimi mesi e potrebbero essere tornate su livelli interessanti) a valute più occidentali come la sterlina o il dollaro americano.
Su quest’ultimo BNP Paribas ha recentemente lanciato una nuova obbligazione a tasso misto in dollari statunitensi sul MOT a 10 anni che paga un coupon fisso del 5% il primo ed il secondo anno, per legata poi il rendimento all’Euribor a 3 mesi + 0,80% dal terzo anno fino alla scadenza.
Articolo letto 2025 volte.
Inserisci un commento