Mettiamo a frutto l’ultimo quadrimestre
25.08.2017
Mettiamo a frutto l’ultimo quadrimestre
L’ultimo quadrimestre del corrente anno propone non poche riflessioni agli investitori. Un po’ alla rinfusa, vi riferisco alcuni degli stimoli che ricevo da grandi eventi planetari che stanno avendo e avranno pesanti ricadute sui mercati finanziari: dai tragici attentati terroristici ormai incontrollabili, alle sortite spesso imprevedibili del Presidente degli Stati Uniti, alla progressiva scomparsa di circa 700 banche dall’inizio della crisi finanziaria mondiale. Insomma, una serie di minacce (anche se c’è chi le legge come opportunità!) e di interferenze all’operatività di chi si era costruito i propri scenari e le proprie certezze.
Non vorrei passare per opportunista, ma la prima riflessione che si impone all’investitore in uno scenario così instabile mi sembra proprio quella di concentrarsi sull’analisi, sullo studio approfondito e sulla formazione finanziaria. In Trading Library – forti anche di alcuni stimoli e contributi di trader professionisti – cerchiamo da qualche tempo di recepire i segnali che provengono dal mondo finanziario e dagli investitori e di adeguarvi la nostra offerta formativa.
La migliore formazione finanziaria
In questo quadro tengo a ricordarvi alcune opportunità che Trading Library mette a disposizione dei trader italiani, prima fra queste lo straordinario corso di formazione curato da Corrado Rondelli sull’indicatore Ichimoku Kinko Hyo, una delle poche vere novità del 2017 nell’ambito delle strategie di trading. Peraltro, se solo mi limito a osservare il successo tributato al recentissimo libro firmato da Corrado, il primo in lingua italiana dedicato all’Ichimoku, credo di poter dire che questo corso (che avrà luogo il 22 settembre prossimo presso la sede di Trading Library) costituisce una delle migliori proposte formative di quest’anno. Vi consiglio senz’altro di approfondire il programma del corso di Rondelli seguendo questo link
Aggiungo inoltre – e proprio in considerazione delle riflessioni che facevo all’inizio – come in una congiuntura come quella attuale sia importante mantenere sotto controllo gli aspetti mentali e comportamentali del trading. A questo proposito vi propongo un momento formativo indispensabile intitolato Trading in the Zone 2.0 e programmato per il prossimo 29 settembre sotto l’abile e rassicurante guida di Enzo Vezzosi. Il corso prende le mosse dal pensiero del grande Mark Douglas, per addentrarsi poi in aspetti quali il concetto di “rumore”, negli errori più comuni e nel modo in cui evitarli cambiando modo di vedere le cose, nell’analisi comportamentale e prestazionale nel trading, fino all’esame degli errori più comuni e a come evitarli cambiando modo di vedere le cose. La parte più corposa del corso sarà dedicata alla tecnica, alla costruzione di un trading system e di un piano di trading solido, e soprattutto compatibile con la nostra personalità. E ricordate: scenari instabili richiedono un atteggiamento mentale stabile, soprattutto se si tratta di operare sul vostro capitale!
Prima di proseguire nella vostra attività di trading vi invito senza indugi a non perdere questo importantissimo momento di vera e profonda formazione finanziaria e, soprattutto, di crescita personale. Potete consultare il programma dettagliato del corso a questo link
Un Grande Autore italiano
Lasciatemi concludere con un libro che diventerà un manuale di riferimento sulle obbligazioni. Il titolo è già in uscita e ce lo propone Roberto Rossi, docente presso l’Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari per il conseguimento del diploma di analista finanziario e presso l’Associazione degli Operatori dei Mercati Finanziari. Obbligazioni: capire, valutare, investire è un contributo definitivo sulla valutazione dei titoli obbligazionari che non può mancare nella vostra libreria.
Attrezziamoci adeguatamente per un proficuo ultimo quadrimestre 2017!
L’ultimo quadrimestre del corrente anno propone non poche riflessioni agli investitori. Un po’ alla rinfusa, vi riferisco alcuni degli stimoli che ricevo da grandi eventi planetari che stanno avendo e avranno pesanti ricadute sui mercati finanziari: dai tragici attentati terroristici ormai incontrollabili, alle sortite spesso imprevedibili del Presidente degli Stati Uniti, alla progressiva scomparsa di circa 700 banche dall’inizio della crisi finanziaria mondiale. Insomma, una serie di minacce (anche se c’è chi le legge come opportunità!) e di interferenze all’operatività di chi si era costruito i propri scenari e le proprie certezze.
Non vorrei passare per opportunista, ma la prima riflessione che si impone all’investitore in uno scenario così instabile mi sembra proprio quella di concentrarsi sull’analisi, sullo studio approfondito e sulla formazione finanziaria. In Trading Library – forti anche di alcuni stimoli e contributi di trader professionisti – cerchiamo da qualche tempo di recepire i segnali che provengono dal mondo finanziario e dagli investitori e di adeguarvi la nostra offerta formativa.
La migliore formazione finanziaria
In questo quadro tengo a ricordarvi alcune opportunità che Trading Library mette a disposizione dei trader italiani, prima fra queste lo straordinario corso di formazione curato da Corrado Rondelli sull’indicatore Ichimoku Kinko Hyo, una delle poche vere novità del 2017 nell’ambito delle strategie di trading. Peraltro, se solo mi limito a osservare il successo tributato al recentissimo libro firmato da Corrado, il primo in lingua italiana dedicato all’Ichimoku, credo di poter dire che questo corso (che avrà luogo il 22 settembre prossimo presso la sede di Trading Library) costituisce una delle migliori proposte formative di quest’anno. Vi consiglio senz’altro di approfondire il programma del corso di Rondelli seguendo questo link
Aggiungo inoltre – e proprio in considerazione delle riflessioni che facevo all’inizio – come in una congiuntura come quella attuale sia importante mantenere sotto controllo gli aspetti mentali e comportamentali del trading. A questo proposito vi propongo un momento formativo indispensabile intitolato Trading in the Zone 2.0 e programmato per il prossimo 29 settembre sotto l’abile e rassicurante guida di Enzo Vezzosi. Il corso prende le mosse dal pensiero del grande Mark Douglas, per addentrarsi poi in aspetti quali il concetto di “rumore”, negli errori più comuni e nel modo in cui evitarli cambiando modo di vedere le cose, nell’analisi comportamentale e prestazionale nel trading, fino all’esame degli errori più comuni e a come evitarli cambiando modo di vedere le cose. La parte più corposa del corso sarà dedicata alla tecnica, alla costruzione di un trading system e di un piano di trading solido, e soprattutto compatibile con la nostra personalità. E ricordate: scenari instabili richiedono un atteggiamento mentale stabile, soprattutto se si tratta di operare sul vostro capitale!
Prima di proseguire nella vostra attività di trading vi invito senza indugi a non perdere questo importantissimo momento di vera e profonda formazione finanziaria e, soprattutto, di crescita personale. Potete consultare il programma dettagliato del corso a questo link
Un Grande Autore italiano
Lasciatemi concludere con un libro che diventerà un manuale di riferimento sulle obbligazioni. Il titolo è già in uscita e ce lo propone Roberto Rossi, docente presso l’Associazione Italiana Analisti e Consulenti Finanziari per il conseguimento del diploma di analista finanziario e presso l’Associazione degli Operatori dei Mercati Finanziari. Obbligazioni: capire, valutare, investire è un contributo definitivo sulla valutazione dei titoli obbligazionari che non può mancare nella vostra libreria.
Attrezziamoci adeguatamente per un proficuo ultimo quadrimestre 2017!
Articolo letto 1289 volte.
Inserisci un commento