Sempre in evoluzione
06.11.2015
![]() Heikin-Ashi Intraday Indici
|
|
autori: | Decarolis Renato |
formato: | Corso online |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Un mese di novembre che sta correndo alla velocità della luce. Tra incontri con importanti personaggi del mondo della finanza operativa e idee che cercano di diventare progetti, ogni giorno mi ritrovo felicemente immersa in tante novità. I servizi con l’APP Telegram curati da Renato Decarolis stanno ottenendo un grande successo di pubblico e molti utenti inviano messaggi di ringraziamento così belli che riempiono di soddisfazione. E proprio come si fa in occasione di grandi incontri, quando si raccolgono gli articoli per la rassegna stampa, così sta succedendo con i vostri messaggi di complimenti: tutto viene letto e poi raccolto. Trattiamo I vostri messaggi come gioielli di famiglia, riposti nel più bello degli scrigni, che non è il nostro archivio ma è un contenitore prezioso dentro di noi. E questo scrigno prezioso, dove i vostri complimenti diventano i nostri gioielli, lo apriamo quando siamo stanchi, a corto di idee e appena aperto ci fornisce tutto il materiale utile per il nostro lavoro. Grazie a tutti voi!
Il primo servizio in Italia via Telegram
Il servizio intraday sugli Indici ma anche quello dedicato al Forex si ricevono entrambi su Telegram, una delle piattaforme più diffuse ed evolute al mondo, direttamente su smartphone, tablet o pc. Un’attivazione immediata, un channel dedicato che durante ogni giornata borsistica vi invierà le notifiche corredate da grafico e da commenti didattici. Come funziona il servizio? Alle ore 9 si comincia la giornata a mercati aperti con un messaggio simile a questo:
“DAX: SHORT a 10.820 – MAX INTRADAY 10.850″ da interpretare nel modo seguente: si è formato un segnale ribassista (LONG se rialzista) con una candela rossa (oppure verde) Heikin-Ashi sull’indice tedesco, il DAX, al prezzo indicato (10.820), il MAX INTRADAY rappresenta il livello di riferimento per lo Stop, da mettere sopra se SHORT, sotto se LONG.
Il Target Profit consigliato deve essere della stessa misura dello Stop e quindi, nell'esempio riportato sopra, 18.851 (sopra MAX INTRADAY) - 10.820 (PREZZO DI INGRESSO) = -31 punti, il Target Profit dovrà essere almeno di 31 punti.
I prezzi di riferimento saranno quelli ufficiali degli indici; il cliente dovrà poi adattarli e renderli operativi su quelli del future o CFD.
E per tutta la giornata le analisi e i commenti saranno rigorosamente in diretta dai mercati.
Vi aspettiamo a Torino
Il 10 novembre, presso l’Hotel NH Ambasciatori di Torino, Webank e BNP Paribas in collaborazione con Trading Library e Renato Decarolis vi invitano al seminario gratuito Mercati e Strumenti. Sarà un evento a mercati aperti dove le strategie, l’analisi Heikin-Ashi e le potenzialità degli strumenti di investimento vi consentiranno di capire l’evoluzione del trading online. In collegamento streaming con Renato Decarolis seguiremo la giornata borsistica e applicheremo le analisi Heikin-Ashi, incontreremo tutte le fasi che in una giornata di mercato possono farci prendere diverse decisioni, confronteremo la redditività degli strumenti finanziari per poter diventare sempre più operativi e profittevoli.
Le iscrizioni sono aperte: vi aspettiamo!
Buon fine settimana
Articolo letto 1917 volte.
Inserisci un commento