Trading Academy 2017
Trading Academy 2017
Siamo quasi in chiusura di anno solare 2016 e sta per volgere a compimento il cammino impegnativo, ma ricco di enormi soddisfazioni, intrapreso con l’attività della Trading Library Academy.
Nondimeno, questa fase finale di anno vi riserva ancora due corsi talmente importanti da costituire quasi una chiusura con un crescendo rossiniano!
In questo mese di novembre Pietro Paciello vi propone un’immancabile appuntamento con le Strategie operative con lo Spread Trading, un passaggio chiave della sua strategia che richiede ancora qualche chiarimento e consolidamento.
Nel mese di dicembre invece, a ideale chiusura di anno accademico 2016, si giunge all’agognato traguardo della Paciello Divergence Trading (PDT), degna conclusione di un percorso didattico realmente senza precedenti.
E nel 2017?
Un trader preparato e consapevole non abbandona mai la presa; per dirla con un luogo comune: “non ha mai finito di imparare”.
L’analisi e lo studio dei mercati e di tutti gli strumenti e delle tecniche per investire non sono percorsi che si esauriscono e che, una volta consolidati, non richiedono ulteriori approfondimenti. Al contrario, operare sui mercati stimola il trader professionista ad approfondire i concetti e le strategie in base alla nuove view sui mercati, nonché ai nuovi scenari dettati da eventi di stretta attualità.
Trading Library lo sa. E per questa ragione il team della sua Academy ha messo a punto per il 2017 un piano di studi completo e di respiro annuale.
Vi anticipo senza mezzi termini – e certamente con una punta di orgoglio – che non ho mai osservato un impegno formativo di tale ampiezza, esaustività e valenza didattica.
Ma lascio la valutazione finale al vostro esame e al vostro giudizio, una volta che avremo lanciato quello che in casa editrice abbiamo affettuosamente soprannominato “Il Progettone”..
Intanto desidero chiarire che il Piano 2017 si discosta in maniera evidente e decisiva dal piano di formazione 2016. Vero è che alcuni argomenti vi compaiono ancora, ma saranno studiati e approfonditi da un punto di vista totalmente nuovo. La progettazione didattica è stata calibrata per suscitare il massimo interesse nei cultori del trading operativo e delle strategie di Pietro Paciello. Quindi è un piano di formazione sicuramente molto adatto a chi è già in possesso di un minimo di “infarinatura” finanziaria.
E tutti gli altri?
Beh, qui viene il bello, perché la grande novità consiste in due elementi straordinariamente innovativi.
Il primo è che lo sviluppo del piano annuale di Trading Academy 2017 è strutturato sulla base di tre livelli: basic, intermediate e advanced. Quindi si tiene conto di tutti i livelli di preparazione, nessuno escluso. Pensate che vi sono addirittura corsi di sintesi per abbreviare il percorso di studi (e limitare la spesa) destinati a chi ritiene di non avere necessità di seguire il piano integralmente.
La seconda novità è che la formazione del prossimo anno “prenderà per mano” (altro luogo comune, in questo caso per nulla abusato) i discenti, anche quelli alle prime armi, con una innovativa Technical Analysis School, palestra didattica per imparare da zero, ma certamente anche per consolidare o per recuperare tutti i concetti che “si ha l’impressione” di conoscere, ma che in fase operativa lasciano in realtà emergere lacune, incertezze, approssimazioni che rischiano seriamente di tradursi in errori di valutazione e, in definitiva, in perdite secche!
Merita infine di essere sottolineato lo sforzo di massima divulgazione del piano di formazione 2017, tanto che risulterà particolarmente agevole pianificare e, ciò che è più importante, contenere al massimo la spesa di accesso.
Anzi: noi l’abbiamo pensato proprio così! Ma sono certa che lo noterete senza sforzo.
Vi aspetto sui banchi virtuali della nostra grande scuola di formazione. È stata pensata per voi!
Articolo letto 2033 volte.
Inserisci un commento