Trading Library vi invita al World Finance Forum
17.02.2015
![]() ALMANACCO DEI MERCATI
|
|
autori: | Roberto Malnati |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Troverete maggiori informazioni sul sito www.worldfinanceforum.it.
In diretta con il World Finance Forum 2015
A che punto siamo dunque nella costruzione dell’Europa e, soprattutto, quali politiche si stanno avviando per il rilancio economico e finanziario dell’Eurozona? Quali sono i progetti in atto e quale sarà l’impatto reale che potranno avere in termini di crescita, sviluppo e benessere?
Per cercare di comprendere la valenza e la portata delle iniziative in corso, gli sforzi che si stanno compiendo nel difficile e complesso processo di integrazione degli Stati, le opportunità che si aprono, le criticità e le problematiche che si devono ancora affrontare, New International Finance Association (NIFA) e Trading Library promuovono la prima edizione del World Finance Forum che si svolgerà il 5 marzo a Milano presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica, in Largo Gemelli 1.
Il convegno, patrocinato da Commissione Europea, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Expo 2015, vede, tra gli altri, la partecipazione di Ignazio Angeloni, Membro del Consiglio di Vigilanza BCE, Lorenzo Bini Smaghi, Presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e Presidente di SocGen, Giorgio Gobbi, Capo del Servizio Stabilità Finanziaria della Banca d’Italia, Alberto Meomartini, Vice Presidente Camera di Commercio di Milano e presidente Assolombarda, Mario Quagliariello, Capo dell’unità di Analisi dei rischi di Eba, Giovanni Sabatini, Direttore Generale di Abi, Domenico Siclari, Responsabile per gli Affari legislativi e parlamentari in materia creditizia e finanziaria Ministero dell’Economia e delle Finanze, Alessandro Carretta, Presidente dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Francesco Ferri, Vice Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Dario Focarelli, Direttore Generale di Ania, Nadia Linciano, Head of Economic Research Unit di Consob, Mario Resca, Presidente Confimprese, Fabrizio Spada, Direttore rappresentanza di Milano della Commissione Europea, Carmelo Barbagallo, Capo Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Vittorio Conti, Commissario uscente Inps, Giuseppe D’Agostino, Vice Direttore Generale della Consob, Rainer Stefano Masera, Preside della Facoltà di Economia e Professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, Luigi Orsi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Paolo Panarelli, Direttore Generale della Consap, Massimo Scolari, Segretario Generale di Ascosim, Marco Accornero, Segretario Generale Unione Artigiani-Claai, Pietro Agen, Vice Presidente Confcommercio, Imprese per l’Italia Massimo Maria Amorosini, Direttore Generale di Confapi, Anna Gervasoni, Direttore generale di Aifi, Giovanni Cobolli Gigli, Presidente di Federdistribuzione.
E dai mercati
Il servizio Analisi Intermarket InFormazione, fornito da Mercati InFormazione con Renato Decarolis, sta ottenendo un grande successo. Complimenti a Decarolis che in questa prova gratuita del servizio Intermarket inviato via mail sta registrando moltissimi utenti. Io vi segnalo che ancora per questa settimana potete iscrivervi al servizio Intermarket: per farlo, è sufficiente visitare questa pagina.
Ai soli iscritti al servizio Analisi Intermarket InFormazione offriremo una promozione esclusiva, tutta dedicata a voi che ci state inviando i vostri complimenti e i vostri suggerimenti. Abbiamo in mente un servizio innovativo e solo per voi la grande promozione dell’anno.
Comunicazioni di servizio
Non perdete le prossime mail di Trading Library: stiamo per mandarvi un assaggio gratuito del progetto editoriale più innovativo in Italia, ossia l’Almanacco dei Mercati.
A presto.
Articolo letto 2136 volte.
Inserisci un commento