Trading Plan – Live Trading
Trading Plan – Live Trading
Lavorare in ambito didattico è un’esperienza formidabile. Per noi di Trading Library significa prima di tutto studiare il percorso didattico dei nostri grandi autori e valutare con loro come impostare il piano di formazione che poi offriremo ai nostri trader. Sono molte le domande che ogni volta ci poniamo e molti sono gli aspetti che ci spingono a prendere delle decisioni che si riveleranno corrette solo dopo che avremo incontrato il nostro pubblico durante i webinar o nel corso delle giornate di formazione: sarà quello il momento in cui otterremo l’esito finale sul nostro lavoro.
Vi porto “dentro” la formazione
Si tratta di ore e ore di serio lavoro che vede coinvolta tutta la squadra di Trading Library e tutti i nostri esperti che si occupano di fornirci dati e ricerche utili a realizzare il progetto editoriale. Dopo giornate interminabili si arriva alla fase finale, quella in cui tutti siamo tra l’euforia e la stanchezza; e sono proprio quelli in cui si decidono gli ultimi ritocchi o i titoli. Tutti noi sappiamo però qual è il vero momento di “chiusura lavori”, ossia quando Marilena sgrana gli occhi e poi dice: “Mandami una mail…”.
Ora vi presento un percorso didattico molto interessante, condotto da Pietro Paciello, tutto da vivere con Trading Library. Due giorni di studio e apprendimento sulle strategie già esposte in Trading Plan, il libro che è già diventato un best seller.
Studieremo l’analisi tecnica intermarket: per misurare quotidianamente lo scenario complessivo, per decidere quale direzionalità operativa (long/short) sarà la più adatta per il trading nel breve, medio e lungo termine.
Utilizzeremo gli strumenti più adatti per identificare le correlazioni esistenti sui mercati fra valute, indici e commodities.
Organizzeremo un Piano di Trading: e durante le due giornate applicheremo lo Spread Trading Intraday e Multiday per imparare a posizionarci sul mercato con un orizzonte di breve, medio o lungo termine.
Proseguiremo poi con lo Spread Trading Passivo e Attivo: l’evoluzione della tecnica, con la creazione di una posizione progressivamente market neutral e a bassissimo rischio.
La valutazione delle performance sarà un altro momento di studio molto importante dove passo per passo controlleremo le statistiche operative della giornata e valuteremo i livelli di redditività/rischio.
Un programma didattico che offre due giorni di coaching con Pietro Paciello nella sede di Trading Library. Studiato e sviluppato proprio a partire dalle richieste che ci sono pervenute dai numerosissimi partecipanti ai webinar e ai nostri incontri didattici.
Consultate il programma completo delle due giornate e scoprirete quanto lavoro è pronto per voi!
Articolo letto 2098 volte.
Inserisci un commento