Una giornata sui mercati
![]() UNA GIORNATA SUI MERCATI GLOBALI
|
|
autori: | Fabrizio Pozzi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Prima o poi una casa editrice come Trading Library, da sempre attenta all’operatività ma anche al vissuto dei trader italiani, doveva affrontare il tema della giornata tipo trascorsa sui mercati finanziari, davanti a monitor che rovesciano profluvi di grafici, spesso in totale solitudine, a volte con il confronto e il conforto di trader professionisti o semplicemente amici.
E chi meglio di un esperto che da sempre vive di tutto questo avrebbe potuto raccontare in un libro la giornata tipo di un trader?
La scelta è caduta su una proposta di Fabrizio Pozzi, uno che – parafrasando un titolo di Alexander Elder - “vive di trading” nel suo quartier generale di Dublino, dove lavora per Fideuram Asset Management Ireland.
E proprio da questa magnifica città irlandese, ricca di storia e di leggende, dove Medioevo e modernità convivono con i caratteristici pub, Pozzi ha trovato il modo di descrivere in dettaglio lo svolgimento della giornata di un trader, di tutti i trader, cercando di cogliere sin nelle pieghe tutto ciò che passa nella mente di un operatore, dal neofita a quello di vecchia data.
Il titolo del libro: Una giornata sui mercati globali. Il sottotitolo: Dall’Asia a Wall Street. Tutti gli strumenti intermarket per trarre profitto sui mercati finanziari. Non si può certo sostenere che la copertina di questo libro sia poco eloquente!
Da un lato, quindi, il testo propone gli spunti operativi scanditi nelle varie fasce orarie e organizzati nella più naturale suddivisione del giorno, ossia mattino, pomeriggio e sera. Un percorso inedito e originale dal quale, coniugando contenuti e charts, è possibile estrapolare i temi principali che caratterizzano una tipica giornata operativa sui mercati globali.
Non mancano quindi gli aspetti intermarket, le metodologie algoritmiche, la psicologia intesa come ulteriore supporto operativo, nonché le news che da Wall Street rimbalzano ogni giorno sui mercati globali.
Ma non mancano anche le emozioni, le criticità, le apprensioni nelle quali il lettore in qualche misura si riconoscerà, sia esso trader, gestore di portafoglio, private banker o consulente finanziario.
Trovo che la lettura di questa novità editoriale sia particolarmente adatta in un periodo di consuntivi ma anche di riflessioni.
La chiusura di Trading Library
In Trading Library sono considerati importanti la formazione finanziaria, il trading consapevole e – ovviamente – i successi dell’operatività sui mercati.
Ma in Trading Library sono importanti anche, e soprattutto, le persone.
Come da tradizione, quindi, la casa editrice osserva un periodo di chiusura proprio per dar modo alle persone di riflettere, analizzare la propria vita e trascorrere alcuni giorni con i propri cari. I vostri ordini verranno evasi nelle sole giornate del 27 e 28 dicembre, mentre i nostri uffici riapriranno il 7 gennaio 2019 e da quel giorno torneremo pienamente operativi.
Il nostro regalo di Natale
Per tutto il periodo indicato avrete modo di fare acquisti meditati, senza fretta e, soprattutto, senza spese! Il che, di questi tempi, non è poco.
Auguri!
L’intero staff di Trading Library rivolge a tutti i suoi amici e clienti i migliori auguri di un Felice Natale e di Buon Anno.
Articolo letto 1584 volte.
Inserisci un commento