Vivere di Trading: il libro più venduto al mondo
![]() Vivere di trading
|
|
autori: | Elder Alexander |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Vivere di Trading: il libro più venduto al mondo
È il libro capolavoro di Alexander Elder. Questa volta voglio cedere la parola all’Autore del testo sul trading online più tradotto e venduto al mondo: Vivere di Trading.
Che cos’è il prezzo?
Wall Street prende il nome da un muro al quale venivano legati gli animali da fattoria perché non scappassero dall’insediamento situato all’estremità di Manhattan. E il legame con il mondo rurale permane anche oggi nel linguaggio dei trader. Ci sono quattro animali che a Wall Street vengono nominati molto spesso: tori e orsi, maiali e pecore. I trader dicono: i tori fan soldi, gli orsi pure, mentre i maiali vengono macellati. Un toro combatte colpendo con le sue corna da sottinsù. Un toro è un compratore, una persona che scommette su un rialzo e che si giova di un aumento di prezzi. Un orso, invece, combatte con le sue zampe colpendo dall’alto verso il basso. Un orso è un venditore, una persona che punta su un declino e che guadagna da una caduta dei prezzi. I maiali sono avidi e quando cercano di soddisfare la loro avidità vengono macellati. Alcuni maiali comprano e vendono posizioni che per loro sono troppo grandi, sicché è sufficiente anche un piccolo movimento avverso perché vengano uccisi. Altri maiali invece detengono la loro posizione troppo a lungo, restandosene ad aspettare il crescere dei profitti sebbene il trend si sia capovolto. Le pecore seguono passivamente e timorosamente i trend, i consigli, i guru. A volte indossano le corna del toro o la pelle dell’orso per cercare di darsi un tono. Li riconoscerete per il patetico belare che fanno quando il mercato diventa volatile. Quando il mercato è aperto i tori comprano, gli orsi vendono, i maiali e le pecore vengono calpestati sotto i piedi e i trader indecisi se ne stanno a guardare. In tutto il mondo viene generata un’interrotta sequenza di quotazioni, l’ultimo prezzo per ogni strumento di trading. E ogni volta migliaia di occhi sono puntati su ciascun prezzo quotato per decidere il da farsi.
Quando nel corso dei seminari chiedo ai trader: “Che cos’è il prezzo?”, qualcuno risponde: “Il prezzo è un valore percepito”. Altri dicono: “Il prezzo è quanto una certa persona, in un particolare momento, è disposta a pagare una data merce a un’altra persona”. Altri ancora dicono: “Il prezzo è quanto una certa cosa è stata pagata l’ultima volta”. Mentre altri ritengono che sia quanto verrà pagata la prossima volta.
I trader che non riescono a dare una chiara definizione del prezzo non sanno che cosa stanno analizzando. Il vostro successo o il vostro fallimento come trader dipende da come saprete maneggiare i prezzi: e fareste bene a conoscere meglio che cosa significano!
Grazie ad Alexander Elder e al suo libro Vivere di Trading!
Solo gli originali, per favore!
Vedo spesso corsi, seminari in cui si dovrebbe parlare delle strategie dei grandi del trading; e di frequente sono i nomi dei Grandi Autori pubblicati da Trading Library e vengono citati perché sono davvero prestigiosi. Ma le strategie di questi Grandi Nomi come Elder, Larry Williams, Velez, Pardo, DeMark e tantissimi altri sono spiegate solo all’interno dei libri scritti da loro, ed è molto difficile che altri “relatori” possano fornirvi materiale didattico originale. Fate attenzione, come dice Elder: “I trader si dividono in quattro animali, voi quale preferite essere?”.
Un piccolo pensiero da parte di tutti noi di Trading Library alle vittime degli attentati del Belgio e a tutte le persone che fuggono dalla guerra e dal terrore che ogni giorno minaccia il nostro bellissimo mondo.
Articolo letto 3261 volte.
Inserisci un commento