CRYPTO TRADING – Investire nel futuro
![]() Crypto Trading
|
|
autori: | Ponzinibbi Daniele, Mirko Castignani, Marco Crotta |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Le criptovalute sono l’argomento di una delle più interessanti novità editoriali di Trading Library del 2018.
L’espansione dei volumi e delle quotazioni delle criptovalute ha focalizzato l’attenzione non solo dei trader ma anche di molti investitori verso questa nuova corsa all’oro “digitale”. Alla base di queste valute stanno solo degli algoritmi e la fiducia tra le controparti che partecipano nella transazione. Nulla di fisico come sottostante, nessuna Banca Centrale a fare da garante a questa moneta.
Perché allora questa attenzione per un qualche cosa che non è fisicamente tangibile e facilmente controllabile? Quali sono le opportunità? Come cavalcarle? Ci sono dei rischi? Come controllarli?
A queste e ad altre domande rispondono tre specialisti, ossia Marco Crotta, Daniele Ponzinibbi e Mirko Castignani, ognuno per le proprie competenze ed esperienze.
Marco Crotta, nella prima parte, da ampio spazio alla storia, ai meccanismi e ai processi che regolano il mondo delle criptovalute partendo dal bitcoin e arrivando alle altre quali Bitcoin Cash, Bitcoin Gold, Litecoin, Ethereum, Neo, Cardano, Ripple.
Nella seconda parte, curata da Daniele Ponzinibbi, viene spiegato che chi desidera investire in maniera semplice sulle fluttuazioni di prezzo delle monete virtuali presentate, può farlo con i CFD mediante le piattaforme di trading note a tutti gli investitori che operano online. Vengono messi a disposizione anche degli strumenti proprietari per semplificare il calcolo dei vari parametri sulle principali criptovalute.
Nella terza parte, la cui stesura è curata da Mirko Castignani, si entra nel vivo con spunti e strategie operative che sfruttano appieno le peculiarità di questo nuovo asset. Non solo dunque analisi tecnica classica e risk management, ma anche strategie multi time frame dedicate.
In questo percorso vengono anche analizzate alcune delle potenziali applicazioni della Blockchain che potrebbero cambiare radicalmente sia la vita di tutti i giorni, sia il mondo del lavoro.
Articolo letto 2678 volte.
Inserisci un commento