Dal ratio di volatilita’ qualche preoccupazione

La Tecnologia, si sa, e’ storicamente leading indicator per i Mercati Azionari, dunque sempre analizzata con particolare occhio di riguardo. Il comparto Equity al momento potrebbe vivere una fase incerta e turbolenta, le cui principali determinanti vanno ricercate nelle dichiarazioni contrastanti della Fed in materia di tassi e politica monetaria, nell’incapacita’ del Giappone (almeno sinora, osservando il Topix) di tradurre concretamente a proprio favore le ambizioni del premier Shinzo Abe nonche’ , ultimo ma non meno importante, nelle difficolta’ che stanno incontrando alcune recenti Ipo legate al settore tecnologico, i cui prezzi starebbero gia’ scambiando al di sotto del livello di pricing iniziale. In tale ottica, l’attuale fase critica della tecnologia in generale e’ ben sintetizzata dal ratio Vxn / Vix , ovvero i due indici di volatilita’ rappresentativi rispettivamente del Nasdaq 100 e dell’S&P 500. Il breakup oltre i livelli toppish del 2007 e 2008 potrebbe essere sintomatico, unitamente al minor appeal attuale delle Small Cap, di un nervosismo latente sui Mercati Azionari che potrebbe degenerare in sell off nel caso in cui il Nasdaq cedesse il livello 4000.
Fonte chart : Bloomberg
Fabrizio Pozzi
Vincere con l'Intermarket Analysis | ||
autore: | Fabrizio Pozzi | |
€ 59,00 |
Articolo letto 1732 volte.
Inserisci un commento