Il trading di breve termine non è per tutti
![]() Sniper trading
|
|
autori: | Angell George |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Già Larry Williams, che in fatto di trading di breve termine ne sa… qualche cosa, nel suo ultimo testo propone addirittura una tabella (pagina 278 de I segreti del trading di breve termine) in merito al fattore di rischio per operazione e alla relativa caduta dell’equity line dopo quattro perdite consecutive.
Non tutti, in effetti, comprendono l’esistenza di un rischio consistente di fallimento. Il vero fondamento del trading è la gestione del rischio, un principio applicabile a qualsiasi tipo di trade.
Nel libro Sniper Trading, George Angell racconta le sue prime esperienza di trader, i suoi errori prima di comprendere appieno il mercato dei futures e le sfide con se stesso.
Lo Sniper trading è letteralmente un modo di accostare il mercato “mordi e fuggi”, nel quale prezzo e tempo giocano un ruolo fondamentale. Il trading del “cecchino” o del “tiratore scelto” è basato sul concetto che uno specifico pattern o una simmetria possano essere identificati e quantificati. Il presupposto fondamentale per un trading di successo consiste nell’imparare a misurare i trend di mercato in termini di prezzo e tempo.
E secondo la prospettiva del “tiratore scelto” il trend più favorevole è quello più breve perché nel breve termine si hanno i trend puri, cioè quelli al cui interno il mercato si muove in una direzione ben determinata.
Redazione
Guarda tutti gli articoli scritti da Redazione
Articolo letto 4229 volte.
Inserisci un commento