L’influenza di Trump sul Forex
![]() Strategie Operative per Forex e Indici
|
|
autori: | Andrea Ronca |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Secondo molti osservatori, e non solo americani, sarebbe auspicabile che le mosse del Presidente americano Donald Trump fossero improntate a maggiore cautela. Soprattutto per le loro ricadute sui mercati finanziari.
L’attuale modello economico americano, e segnatamente la politica di tassazioni sulle importazioni, è indicato quale unica soluzione per contrastare le economie emergenti e non. C’è tuttavia chi vi “legge” un arretramento su posizioni sempre più isolazioniste.
In seguito alle elezioni di Midterm, ossia di metà mandato, i democratici hanno conquistato il controllo della Camera, mentre i repubblicani hanno confermato la maggioranza in Senato.
Non è certo questa la sede per analizzare l’operato del Presidente degli Stati Uniti e i risvolti politici di questa consultazione.
Giova tuttavia commentare come, in un quadro di crescente incertezza, si potrebbe assistere a un indebolimento del dollaro a vantaggio di tutte le altre valute, specialmente quelle considerate rifugio come lo Yen giapponese e il Franco svizzero.
In questi frangenti, il consiglio migliore per i trader è di operare con estrema disciplina e, soprattutto, cercando di dare credito solamente al grafico.
Articolo letto 1567 volte.
Inserisci un commento