Time 2 Trade
![]() Time 2 Trade
|
|
autori: | Ponzinibbi Daniele |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Time 2 Trade è il nuovo libro di Daniele Ponzinibbi dedicato al trading sui CFD, di cui sempre di più si sente parlare e si legge soprattutto sul web in questi ultimi anni. Definizioni e strategie per poter fare trading su Forex, azioni, indici e materie prime.
È tempo di trading per differenti ragioni.
Innanzitutto operative: il tempo, il timing nel gergo dell’investitore, è un fattore importantissimo in ogni scelta operativa; alcuni strumenti, come il Forex, vengono negoziati 24 ore su 24, altri solo quando sono aperte le borse di riferimento.
Tempo di trade anche da parte di tutte le nuove generazioni di trader e investitori che si avvicinano ai vari mercati finanziari: di pari passo con l’informatizzazione è aumentata la conoscenza e l’informazione sul trading on line, ma molto spesso ci si sofferma solo sull’aspetto speculativo; il trading è anche investimento, copertura dai rischi, metodo e ragione non solo rosso e nero come spesso ci viene propinato dal web.
Time 2 Trade perché mai come in questi ultimi anni i mercati finanziari sono sotto l’attenzione di tutti, dal trader più accanito al singolo risparmiatore che si trovano a dover compiere delle scelte sul proprio portafoglio.
L’importanza del timing è nelle strategie operative ma anche nella vita; mai come adesso le piattaforme e i software presentati in questo testo ci consentiranno di risparmiare tempo sui nostri studi legati ai mercati e miglioreranno sicuramente le nostre prestazioni.
Â
L’elaborato è suddiviso in tre parti e corredato da un’approfondita sezione di appendici.
Nella prima parte, Conoscere le basi, vengono presentati i contratti per differenza attraverso definizioni, numeri e peculiarità . Particolare attenzione è rivolta al Forex e ai suoi protagonisti, trader, broker e banche centrali, queste ultime in grado da sole di muovere i mercati mediante le politiche monetarie.
La seconda parte, Strategie di trading, costituisce il nucleo operativo del libro. Le strategie presentate partono dalle più semplici per arrivare ad alcune di tipo innovativo. Strategie utili per ogni mercato, strategie da poter combinare anche per contenere i rischi di mercato.
La terza parte è dedicata ai trading system; si tratta di una panoramica approfondita sul trading automatico analizzandone aspetti positivi ma anche negativi. Impariamo a scoprirne i termini, le regole e a utilizzarne i vantaggi.
Dopo le conclusioni vi sono: un’interessante serie di appendici per approfondire alcune piattaforme e software presentati all’interno dell’elaborato; un’introduzione alle opzioni e alle opzioni binarie come strumenti complementari ai CFD e una view finale sulle mosse delle banche centrali attese nei prossimi mesi.
Â
Redazione
Guarda tutti gli articoli scritti da Redazione
Articolo letto 2198 volte.
Inserisci un commento