Trading & Psicologia
![]() TRADING & PSICOLOGIA
|
|
autori: | Valerio Corallo, Federico De Luca |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Trading e Psicologia: spesso queste due parole rimandano a scenari molto distanti tra loro. Il trading, tipicamente pragmatico, non prevede margini d’errore e ripensamenti. La psicologia, seppure pratica per chi è del mestiere, nell’immaginario collettivo è tipicamente aleatoria.
Entrare o non entrare? Restare dentro o chiudere l’operazione?
Quante volte un trader ha affrontato queste domande?
L’analisi dovrebbe comportare sempre scelte ottimali eppure le cose non vanno così e ci si trova ad affrontare perdite inattese.
Trading & Psicologia - La chiave del successo per il trader discrezionale, un nuovo libro di Federico De Luca e Valerio Corallo, presenta al lettore quelle che gli autori considerano le componenti principali del trading: le conoscenze tecniche e analitiche con cui guardare il mercato e le variabili psicologiche che influenzano il trader il quale, in primo luogo, è un individuo che pensa e decide all’interno di un mondo sociale e mediatico. Affrontare il mercato consapevoli di tutti i fattori in gioco serve a operare in maniera costruttiva e a non cadere in processi svantaggiosi.
Lontano dall’essere un gioco, l’approccio al trading deve essere professionale e dunque deve tenere conto di tutte le componenti coinvolte.
Per molte persone il trading on line sta diventando un lavoro. Molti stanno affrontando perdite perché non hanno adeguate competenze e conoscenze economico-finanziarie, molti altri non riescono a guadagnare costantemente, mentre altri ancora non riescono a “sfondare” perché non conoscono le dinamiche decisionali, emotive e cognitive.
Il motivo per cui il libro in esame è stato scritto è per giungere alla conoscenza dei processi coinvolti nel trading.
Se da una parte gli studi economici portano il trader verso la possibilità di ottenere delle rendite soddisfacenti dal proprio lavoro, dall’altra diversi fattori si inseriscono tra lui e il raggiungimento dei suoi obiettivi: primo tra tutti il trader stesso!
La Psicologia è una parte integrante, se non predominante, nel trading. Conoscere se stessi e i mercati è la chiave del successo. Successo inteso sia come realizzazione professionale, sia economica e personale.
Affiancando nel trading le conoscenze economiche con quelle psicologiche si potrà iniziare un percorso professionalizzante in grado di trasformare chiunque in un top trader.
In conclusione, questo libro vuole essere di supporto sia al trader neofita che non comprende ancora alcune variabili economiche, sia al trader esperto che invece non focalizza appieno quelle personali.
Redazione
Guarda tutti gli articoli scritti da Redazione
Articolo letto 2040 volte.
Inserisci un commento