Con i mercati non si scherza! E allora intervistiamo Lombard Report
09.11.2018
![]() Come guarire dalle perdite di Borsa
|
|
autori: | Tomasini Emilio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Vi sarete accorti che in questa settimana abbiamo dato ampio risalto al libro di un nostro Grande Autore: Emilio Tomasini. Il suo libro, intitolato Come guarire dalle perdite di borsa, è stato acquistato da molti di voi e ne rimangono ancora pochissime copie. E ricordatevi soprattutto che per possedere le 8 cose indispensabili per non incorrere nelle perdite in borsa dovrete assolutamente leggerlo. La promozione per acquistarlo e ricevere in omaggio il libro di Graham, scade oggi 9 novembre 2018. Molti di voi lo hanno letto in un fiato e ci hanno inviato dei riscontri estremamente positivi. Grazie a tutti! Teniamo moltissimo a offrirvi la possibilità di confrontarvi con i veri Maestri dell’analisi tecnica, sia italiani che stranieri. E così, proseguendo su questa linea, abbiamo bussato alla porta di Lombard Report.
Tra mercati finanziari e strategie
Lombard Report è il primo quotidiano online di Borsa in Italia e la collaborazione tra i Grandi Esperti che scrivono su Lombard Report e Trading Library risale ai primi anni di attività della casa editrice. Sono stata proprio io a bussare per prima alla porta di Lombard Report per parlare con il (mitico già a quei tempi) Prof. Emilio Tomasini. Da quella prima telefonata, Trading Library e Lombard Report ne hanno fatta di strada e spesso anche insieme. E così, con la grande amicizia e stima che lega questi due brand, vi proporrò non solo i libri che già abbiamo realizzato con i loro grandi esperti, ma anche interviste a questi profondi conoscitori di mercati, strumenti finanziari, strategie, tecniche. Il tutto con tantissime soluzioni pronte per voi.
Parliamone con Guido Bellosta
Bellosta è uno dei grandi nomi di Lombard Report e sono sicura che la maggior parte di voi lo conosce da tempo. Gli abbiamo rivolto alcune domande.
D) Guido, tu segui sempre con molta cautela le società in Borsa e le tue osservazioni sono precise e chiare, ma questa volta anche tu prendi come riferimento Emilio Tomasini. Spiegaci perché?Emilio Tomasini ha tratto ieri dal suo cappello magico delle società da monitorare in borsa, azione BF (ex Bonifiche Ferraresi successivamente concambiate con la holding BF e delistate).
Mi accingevo a scrivere su Lombard Report il mio commento su tale argomento, in quanto l'azione era stata soggetta nelle scorse sedute a una "sorprendente vivacità". La precedente discesa da 2,70 a 2,09 euro sembrava giustificabile in quanto il pesante aumento di capitale comunicato (senza i dettagli dei prezzi) giustificava l'attesa di intervenire sul titolo rimandando la decisione al momento dell'effettuazione dell'operazione tramite i diritti.
Ieri però l'azione ex-Bonifiche Ferraresi (ora BF dopo il concambio tra controllante holding BF e controllata Bonifiche Ferraresi che ne ha più o meno circa decimato - cioè ha portato a un decimo-la quotazione) ha comunicato i dettagli: 23 ogni 50 azioni a 2,50 euro, con l'azione BF che ancora ieri, nonostante le precedenti ascese, quotava sotto 2,50 euro.
Poche volte nella mia (purtroppo) lunga attività di commentatore mi sono trovato davanti a prezzi di sottoscrizione superiori a quelli di borsa (ricordo una Ferfin!). Naturalmente l'anomalia è ora temperata dall'ascesa "sorprendente" del titolo da 2,09 a 2,45 euro nelle scorse sedute pochi giorni prima della partenza dell'operazione. A 2,09 euro nessun piccolo socio avrebbe sottoscritto le azioni a 2,50 euro.
Perché hanno fissato un prezzo elevato quando la maggioranza degli osservatori e dei soci si attendeva 2 euro c.a come prezzo "logico" di emissione delle nuove azioni visto che l'azione in borsa passava di mano a 2,10 euro?
D) Tu ti sei fatto un’idea in merito?
La prima idea è che gli azionisti di riferimento vogliano liberarsi di parte dei piccoli soci. I prezzi dei terreni agricoli sono stati in lieve discesa negli scorsi anni e solo da pochi mesi hanno dato segnali di stabilità. Vi segnalo l'articolo dettagliatissimo di Max Malandra su Patrimoni di ottobre dal sottotitolo esaustivo: “Il prezzo medio dei valori fondiari fa segnare un primo seppur timido rialzo nel 2017 dello 0,2% c.a, dal 2011”. Quindi prezzi elevati per azione BF non sono giustificabili su questo fronte.
D) E tu come valuti questo fatto?
Un'altra osservazione deriva dalla constatazione del prezzo di conferimento stabilito nell'ottobre 2017 in occasione dell'offerta pubblica di acquisto e scambio di BF con azione Bonifiche Ferraresi (10 azioni BF + 1,05 euro ogni 1 azione Bonifiche Ferraresi oppure 9,5 BF + 2,25 euro: 1 azione Bonifiche Ferraresi). In tale occasione le vecchie azioni Bonifiche Ferraresi erano state valutate 25,05 euro.
Forse i soci di riferimento non desideravano segnare minusvalenza sul prezzo precedente di carico.
Il mistero perciò prosegue e rende molto incerti i piccoli soci sulle decisioni da prendere.
Ringrazio Guido Bellosta e Lombard Report per aver concesso la pubblicazione di questa intervista sul nostro Trading Library biweekly.
Countdown to…
Si comincia con la promozione più richiesta: “Countdown to Black Friday” e si parte da questo fine settimana per un grande e vantaggioso shopping tutto dedicato ai volumi più prestigiosi per imparare a battere i mercati. Ogni fine settimana fino al Black Friday vi proporremo nuove proposte studiate dai nostri Grandi Autori.
Buon fine settimana.
Articolo letto 1704 volte.
Inserisci un commento