Conosciamo gli autori della guida MEDIE E INDICATORI
![]() Medie e Indicatori
|
|
autori: | Francesco Caruso, Stefano Bini |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il primo autore è un nome noto ai trader italiani. Si tratta di Francesco Caruso, ovvero il creatore del Composite Momentum e di numerosi altri indicatori di analisi tecnica. A oggi Caruso è l’unico MFTA (Master of Financial and Technical Analysis) italiano, il livello più alto riconosciuto dall’associazione mondiale IFTA. Vincitore di premi italiani e internazionali, tra cui il John Brooks Award e due edizioni del SIAT Award, è il fondatore della Market Risk Management, società leader nei servizi di advisory indipendente. Ha ricoperto incarichi istituzionali e operativi prestigiosi in Italia e all’estero ed è attualmente advisor di fondi e banche. Oratore e relatore, ha profondamente a cuore la cultura finanziaria. È Vicepresidente di SIAT (Società Italiana Analisti Tecnici) e da oltre 10 anni presiede il comitato scientifico, Membro del Board of Directors di IFTA (International Federation of Technical Analysts) e socio ordinario di AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari).
Autore di numerosi articoli specializzati e interventi sui media. Docente di corsi istituzionali e universitari.
L’altro autore è uno stretto collaboratore di Caruso. Parliamo di Stefano Bini, laureato con lode in Finanza presso l’Università degli Studi di Pavia. Dal 2011 al 2017 ha iniziato la sua carriera presso uno dei principali istituti bancari italiani. Grande appassionato e studioso di mercati finanziari e di analisi tecnica e quantitativa, dal 2009 è socio SIAT (Società Italiana Analisti Tecnici). Nel 2015 ha partecipato al Master Istituzionale dell’Associazione aggiudicandosi il SIAT Award con il titolo di “miglior corsista dell’anno 2015/16” e conseguendo il grado di Socio Affiliate. Dal 2017 collabora con Francesco Caruso in Market Risk Management, società nella quale ricopre il ruolo di responsabile del servizio di analisi e partecipa alla realizzazione del servizio di reportistica (disponibile sul sito www.cicliemercati.it). Convinto sostenitore di un approccio operativo meccanico e algoritmico, sfrutta le sue capacità di programmazione per la creazione di trading system e sistemi di ranking automatico.
Redazione
Guarda tutti gli articoli scritti da Redazione
Articolo letto 2455 volte.
Inserisci un commento