La parola all’esperto: Daniele Ponzinibbi
![]() Il Forex
|
|
autori: | Ponzinibbi Daniele |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Gli autori di Trading Library sono davvero molto disponibili a dispensare ai loro lettori alcuni preziosi suggerimenti, frutto della loro esperienza e dell’assiduità di frequentazione dei mercati finanziari.
Avevamo già rivolto alcune domande ad altri due nostri autori italiani e abbiamo riproposto lo stesso format anche a Daniele Ponzinibbi, autore storico di Trading Library, sempre presente alla maggiori manifestazioni dedicate al trading, vero esperto di Forex e della piattaforma MetaTrader.
Vediamo quali spunti di riflessione ha proposto Daniele a partire proprio dall’operatività più attuale.
Nell’attuale congiuntura di mercato qual è la news che ha maggiormente influenzato i tuoi trade?
Da diversi anni seguo i mercati finanziari ma quello che mi appassiona più di ogni altro è il Forex e in particolare i movimenti del dollaro americano. Seguo dunque con particolare attenzione i principali market mover sul mercato americano con particolare attenzione ai dati occupazionali e a tutte le riunioni della Federal Reserve, che senza dubbio costituiscono i driver per la sottostante valuta americana e di conseguenza anche per tutte le valute che si incrociano contro il dollaro; e ovviamente di tutti gli altri mercati trainati dalla locomotiva a stelle e strisce.
Quale concetto dell’analisi tecnica ti è risultato più prezioso negli ultimi giorni di operatività sui mercati?
Sono diversi gli indicatori e gli oscillatori che mi supportano nelle mie scelte di trading. Come da teoria, a seconda delle fasi di mercato ci sono strumenti e concetti di analisi tecnica più appropriati e altri meno. Il vero problema è individuare la fase di mercato e in questo caso non sempre l’analisi tecnica a scopo predittivo può essere considerata una scienza esatta. Il concetto che trovo più prezioso in questi giorni è sicuramente la volatilità.Un semplice indicatore che mi sta aiutando per misurarla è l’ATR (Average True Range) che mi ritorna la volatilità in termini di punti base per un periodo di tempo che vado a scegliere. Con questo strumento ho sempre un valido supporto che mi identifica aree non solo di uscita dal trade ma anche di ingresso.
Molte grazie Daniele. A quando potremo pubblicare un tuo libro sulla piattaforma MetaTrader? Abbiamo parecchie richieste in merito e tu ne sei un vero esperto!
Ti assicuro che ci sto lavorando. Presto farò una sorpresa a te e ai nostri lettori!
Sono convinto che un libro sulla piattaforma più diffusa tra i trader possa rivelarsi veramente utile, soprattutto se – a differenza di quanto è mediamente reperibile in rete – si presenta ben strutturato, di semplice consultazione e se incentrato su esaurienti spiegazioni dell’ambiente di lavoro, delle funzionalità e delle differenze tra le release 4 e 5 della MetaTrader.
Articolo letto 2185 volte.
Inserisci un commento