L'OverSpread batte il mercato
![]() |
€ 20,00 invece di € 29,90
EUR
Promozione valida fino al 02/10/2023
Spedito in 24/48 ore
|
Informazioni importantiLeggi il primo capitolo de "L'Overspread Batte il Mercato" Clicca qui |
|
Descrizione Inserisci un commento Articoli |
Sono trascorsi ormai diversi anni da quando abbiamo intrapreso con entusiasmo il compito di far conoscere ai più, anche nel nostro Paese, il complesso e allo stesso tempo affascinante mondo dei derivati, in modo particolare quello delle Opzioni. Abbiamo sempre centrato l’occhio di bue sulle potenzialità e sulla duttilità di uno strumento che ci consente, ancora oggi, di cavalcare i mercati facendo performare i nostri portafogli in piena tempesta finanziaria. Siamo coscienti però che, dopo la barbarie finanziaria del 2008 e la macelleria sociale che ne è scaturita, il mondo è cambiato e con esso il mercato. Nulla è più come prima e tutte le analisi e le strategie che costituivano porti sicuri del nostro trading, rappresentano oggi la Pearl Harbour delle nostre conoscenze e dei nostri risparmi. In seguito a ciò, come artigiani del trading, abbiamo concepito l’overspread. Partendo dalla proficua intelligenza di due Premi Nobel, e con l’intuizione dello strategist Tiziano Cagalli, si è posto in essere un nuovo modo di fare trading con gli spread. Utilizzando l’analisi delle cointegrazioni rispetto alle correlazioni si assicura una maggiore stabilità della coppia tradata e aumentano quindi le probabilità di profitto nelle strategie di tipo mean reverting, cioè di ritorno alla media. Vale a dire che dopo aver trovato la coppia per lo spread, cercheremo la massima divergenza sapendo che la proprietà di ritorno verso la media farà convergere la loro distanza, generando il nostro profitto. L’invito al lettore è di abbandonare la letteratura classica riguardante le correlazioni e di sposare senza indugi l’approccio eretico delle cointegrazioni.
Articoli che parlano di L'OverSpread batte il mercato
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.